Nasce VISION Sistemi, tra innovazione e memoria industriale

Condividi

Al museo Tecnologic@mente di Ivrea la presentazione ufficiale di VISION Sistemi. Un evento che ha messo al centro le persone, la storia e il futuro di VISI CAD/CAM.

Lo scorso giugno, nella cornice carica di significato del laboratorio-museo promosso dalla Fondazione “Natale Cappellaro” è stata presentata ufficialmente VISION Sistemi S.r.l., spin-off di AUTON Sistemi S.r.l. fondata da Maurizio Villani. Un evento che ha raccolto attorno a sé oltre settanta aziende per raccontare non solo un nuovo inizio imprenditoriale, ma un’idea: quella di unire competenza tecnica e visione umana.

La scelta del Museo non è stata casuale. Il luogo – simbolo di un’industria capace di visione ed innovazione – ha fatto da cassa di risonanza alla volontà di dare continuità a una storia fatta di relazioni, passione e competenza tecnica, proprio come quella che ha accompagnato negli anni lo sviluppo e la diffusione di VISI, cuore tecnologico e narrativo dell’incontro.

L’intervento di Maurizio Villani

A introdurre l’evento è stato Maurizio Villani, che ha ripercorso il viaggio iniziato nel 1998 con AUTON Sistemi, culminato con l’onore e la responsabilità di raccogliere il testimone di VISI e che è stato la linfa che ha ispirato la creazione di VISION Sistemi: una società costruita sull’esperienza, ma proiettata verso il futuro.

L’evento è stato anche un momento di riconoscimento e gratitudine nei confronti di chi ha reso possibile questa storia. Emozionante e centrale, infatti, è stato l’intervento di Ezio Galardo, fondatore nel 1988 di Vero International Software e considerato il “padre” del software VISI. Le sue parole hanno intrecciato passato e presente, ricordando come tutto sia partito da una visione: quella di offrire agli operatori del settore manufatturiero strumenti semplici, potenti e affidabili per modellare e costruire. Non solo tecnologia, ma cultura del fare.

Massimo Vergerio Product Manager di Hexagon Manufacturing Intelligence ha presentato in anteprima le novità della nuova Release VISI 2025.2, disponibile a partire dal prossimo 7 luglio. Tra le innovazioni più attese, una nuova interfaccia utente per il comando Spessore, consolidamento nella gestione dell’Assemblato, la multi-selezione per la superficie 1 direzione, nonché il miglioramento agli elettrodi.

Per il settore plastica e stampi progressivi, spiccano il consolidamento della simulazione multipasso, i miglioramenti nella spiegatura parti e il potenziamento dei materiali per l’analisi di flusso.

Un folto pubblico ha partecipato al recente evento di presentaizone di VISION Sistemi S.r.l., spin-off di AUTON Sistemi

Non meno rilevante l’introduzione di un nuovo metodo “ibrido” per la sgrossatura, il consolidamento nella ripresa degli spigoli e l’integrazione tra VISI e WORKNC, a conferma di un’evoluzione tecnica che continua ad affiancare concretamente le imprese nella loro operatività quotidiana.

Quella di giovedì è stata una giornata densa, partecipata, autentica. Le aziende presenti – numerose e rappresentative di diversi settori – hanno testimoniato l’interesse e la fiducia in un progetto che sa coniugare innovazione e attenzione alle persone, competenza tecnica e profondità relazionale.

VISION Sistemi nasce così, nel segno della continuità e della trasformazione, con lo sguardo rivolto a ciò che conta davvero: le persone, le relazioni, le idee che si traducono in strumenti concreti per fare meglio, insieme.

La storia esiste solo se qualcuno la racconta.” Così scriveva Tiziano Terziani, e così ha ricordato Maurizio Villani al termine dell’evento. Oggi, scrivendo queste righe, lo abbiamo fatto anche noi.

Articoli correlati