Guida alla saldatura dell’acciaio inossidabile di Euro Inox

Condividi

La maggior parte degli acciai inossidabili ha un’ottima saldabilità.
I giunti saldati permettono di mantenere ottime caratteristiche meccaniche ed estetiche, paragonabili con il metallo base.  Ciononostante, saldature eseguite in modo errato possono diminuire la resistenza alla corrosione, la resistenza meccanica, e il grado di finitura. Euro Inox ha realizzato una guida per immagini alle pratiche corrette della saldatura dell’acciaio inossidabile. Lo scopo è aiutare nella progettazione, nella giunzione e nella finitura.
Il documento fornisce anche dei criteri di valutazione per il controllo della qualità sia per chi produce, che per chi acquista o certifica i prodotti di altri.

Scarica la guida

News tratta dalla newsletter Gasparini #039 del 4 aprile 2017

Articoli correlati

La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]

La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]