Triossido di cromo: dalla sentenza nuove decisioni

Condividi

Annullata l’autorizzazione all’uso del triossido di cromo rilasciata al CTACSub. E adesso?

La sentenza

Con sentenza del 20 aprile 2023, la quarta sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione con la quale, nel dicembre 2020, la Commissione europea aveva rilasciato al CTACSub l’autorizzazione per i seguenti usi del triossido di cromo: Uso 1. Formulazione; Uso 2. Cromatura funzionale; Uso 4. Trattamento superficiale per applicazioni nell’industria aeronautica e aerospaziale (…); Uso 5. Trattamento superficiale per applicazioni in vari settori industriali (. . .).

La Corte ha anche deciso di mantenere gli effetti della decisione annullata per non più di un anno, vale a dire fino al 20 aprile 2024, e, pertanto, le aziende possono continuare ad utilizzare il triossido di cromo a condizione di rispettare le prescrizioni dell’autorizzazione.

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]