Il CNC Z32 è stato progettato per tutte le applicazioni di taglio lamiera: ossitaglio, plasma, waterjet, laser e foratura.
-Architettura Hardware basata su piattaforma PC con OS FlorenZ (Linux based)
-Monitor LCD da 15″ – Touch Screen
-Collegamento in Rete Ethernet di serie
-Input per memory-Key USB sul frontale
– Fino a 32 assi digitali D.Electron connessi in fibra ottica
– Fino a 16 assi pilotati tramite riferimento analogico
– Gestione assi Gantry e Antigioco
– Gestione torcia 5 assi con controllo altezza integrato nel software del CNC
– Interfaccia verso la periferia I/O proprietaria D.Electron a fibra ottica (immunità totale ai distubi elettrici)
Software PlasmaCut
D.Electron ed Emsis si presentano sinergicamente sul mercato del taglio termico, forti di centinaia di installazioni sul campo, su macchine ad alta complessità dove le performance sono di eccellenza. PlasmaCut, è un potente pacchetto software sviluppato da Emsis su hardware D.Electron Z32, nato specificatamente per la gestione di macchine a taglio termico. PlasmaCut è stato progettato da tecnici esperti della tecnologia di taglio con particolare attenzione alle necessità degli operatori. È sicuramente uno dei software di interfaccia fra i più potenti oggi disponibili sul mercato. Abbinato a sorgenti plasma ad alta definizione di ultima generazione, PlasmaCut, può gestire vari accessori tra i quali:
• Foratrice mono/multi
• Doppia Torcia
• Beveling 3D
• Taglia Tubo
• Ossitaglio
• Gas Console Automatica
PlasmaCut può essere inoltre personalizzato con loghi e funzioni per soddisfare le esigenze di ogni azienda.
Home » CNC Z32 D.Electron + software PlasmaCut = binomio vincente
CNC Z32 D.Electron + software PlasmaCut = binomio vincente
- 11 Maggio 2014
Condividi
Articoli correlati
- Eugenio Loi
- 17 Agosto 2025
La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]
- Giovanni Pogliani
- 9 Luglio 2025
Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]
- Stefano Galluccio
- 6 Luglio 2025
Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]
- Daniela Tommasi
- 6 Giugno 2025
Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]