Guida all’acquisto dei materiali

Condividi

Accelera il tuo business con materiali di stampa 3D per applicazioni di prototipazione e di produzione.

La tecnologia della stampa 3D è in rapido sviluppo. Con tecnologie e materiali in continua evoluzione, la gamma di applicazioni nei diversi settori non è mai stata così varia, offrendo opportunità praticamente illimitate. I costi di esternalizzazione possono essere ridotti, il ciclo di sviluppo accelerato, la produzione e la prototipazione ottimizzate. Grazie alle innovazioni nella stampa 3D e nello sviluppo dei materiali, nascono addirittura modelli di business completamente nuovi.

I materiali plastici per la stampa additiva sono particolarmente versatili. Oggi è possibile contare su un’ampia di gamma di polimeri ingegneristici specialistici, elastomeri e compositi in grado di offrire parti ottimali in termini di flessibilità, durata, rigidità, durezza, stabilità, trasparenza, nonché aspetto e consistenza gradevoli.

E non è tutto. Le innovazioni tecniche nella plastica offrono, tra le qualità estremamente ricercate, biocompatibilità, resistenza agli sbalzi di temperatura e impermeabilità.

Tuttavia non esiste un materiale in grado di soddisfare tutte le esigenze. Man mano che il mondo della stampa 3D si evolve e si arricchisce di soluzioni che offrono maggiore precisione, c’è sempre più bisogno di comprendere il funzionamento dei materiali e delle tecnologie di stampa a essi associate.

Questa guida offre un’introduzione generale ai materiali plastici disponibili per la stampa 3D e alle rispettive caratteristiche e applicazioni specifiche. Materie plastiche trasparenti, nylon, materiali simili al polipropilene, per alte temperature, compositi, biocompatibili e altro ancora.

Scarica subito la guida sui materiali in plastica ed esamina la gamma di materiali avanzati esistenti per ottenere prodotti che si caratterizzano per:

  • Flessibilità e durata,
  • Rigidità, tenacità e stabilità
  • Chiarezza e aspetto
  • Biocompatibilità e resistenza agli sbalzi di temperatura o all’acqua

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

I ricercatori della Washington State University hanno ideato un metodo per riciclare le pale delle turbine eoliche senza usare sostanze […]

Il consumo energetico richiesto per una lavorazione meccanica costituisce un criterio di scelta del ciclo di produzione di un oggetto. […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]