Nuove punte NUI extra lunghe

Condividi

NUI Utensili Europa ha introdotto le nuove punte in metallo duro micrograna 15391 e 15392 per forature profonde rispettivamente 15 e 20 volte il diametro.

NUI 15391 e 15392 nel dettaglio

Le due punte sono dotate di fori per la lubrorifregerazione e sono rivestite Varocon.

Un’altra caratteristica delle nuove punte sono gli smussi di guida lungo i margini delle eliche, che rendono più precisa e stabile la foratura, ottimizzando la centratura e la rotondità del foro per una tolleranza h7.

Le eliche presentano gole molto ampie che favoriscono lo smaltimento dei trucioli, anche grazie a una speciale tecnica di lucidatura della loro superficie.

L’angolo di punta di 135° e la particolare affilatura a quattro facce, favoriscono la precisione della centratura, il sollevamento dei trucioli e consentono l’utilizzo di basse forze di taglio senza produrre vibrazioni.

Il rivestimento Varocon, uno speciale AlTiN levigato, rende le punte molto durevoli, garantendo ottime prestazioni sugli acciai legati e inossidabili, offrendo resistenza al calore e all’ossidazione ed elevata durezza.

Le misure disponibili vanno da 1 a 12 mm di diametro per la 15391 (15XD) e da 2 a 12 mm di diametro per la 15391 (20xD).

Articoli correlati

La sfida nella realizzazione di utensili per la lavorazione degli ottoni senza piombo non risiede unicamente nella progettazione di un […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]