A Sandvik il premio Orientagiovani 2016

Condividi

premio orientagiovani sandvikNella suggestiva cornice del Teatro Strehler di Milano, Sandvik Italia ha ricevuto il Premio Orientagiovani che, giunto alla sua 11° edizione, si svolge a livello nazionale in base alle candidature aziendali pervenute a Confindustria da tutte le associazioni territoriali che compongono il sistema italiano.

Il premio, intitolato “L’impresa per i Giovani”, è stato conferito a Sandvik con la seguente motivazione: “Per l’innovazione dell’approccio al sistema educativo; per aver promosso un nuovo paradigma dell’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro esplorando percorsi formativi in grado di aprire sbocchi occupazionali per i giovani in linea con le esigenze delle aziende”.

Due le attività con cui Sandvik Italia ha concorso al premio:

  • la costante collaborazione con le scuole salesiane, per la formazione tecnica di studenti e docenti su tutto il territorio nazionale, le borse di studio annuali, l’aggiornamento continuo delle dispense tecniche;
  • l’ormai consolidata collaborazione con il Politecnico di Milano, che porta ogni anno oltre 400 studenti di Ingegneria Meccanica e Gestionale presso la sede milanese del gruppo, per studiare la formazione e il controllo del truciolo e l’economia delle lavorazioni meccaniche.

Sul palco, a raccontare storie di successo di collaborazioni scuola-impresa, anche altre illustri compagnie globali, quali Dallara, SAP e Microsoft. A tutte, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ha voluto sottolineare: “Oggi più che mai in Italia occorre credere nelle persone, e in particolare nei giovani, più che in qualsiasi altra risorsa, al fine di ritornare a crescere dal punto di vista sociale, civile e economico”.

Da Assolombarda sono giunti a Sandvik i complimenti dell’Area Formazione e Capitale Umano: “Siamo felicissimi di questo verdetto, e ci congratuliamo per l’impegno della vostra azienda nella collaborazione con le scuole. Alla luce delle tante e preziose iniziative che realizzate col sistema scolastico, siete un eccellente esempio di impresa orientativa”.

Con questo importante riconoscimento, Sandvik Italia è da oggi inserita nell’albo Confindustria delle imprese-amiche della scuola.

Articoli correlati

Dalla sinergia tra intelligenza artificiale e cloud possono nascere nuove opportunità per ampliare il business e favorire lo sviluppo di […]

Il settore aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione del fatturato per il 2024. Fatturato […]

Il settore dei beni strumentali aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione per il 2024. […]

Lo scorso 17 maggio si è tenuto presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano il primo workshop dell’anno […]