La produzione di un utensile lavavetri è occasione per conoscere le potenzialità della pressa a iniezione totalmente elettrica Select H 150/260-150T firmata Billion. Il pezzo, nato dalla collaborazione tra il produttore di presse francese insieme allo specialista Weber di Esslingen per quanto riguarda lo stampo e la tavola rotante, è realizzato in PC/ABS CREABLEND-A45 e TPE THERMOFLEX 65A1.2. Questi materiali sono stati scelti per una combinazione perfetta hard-soft in un unico stampo. La pressa a iniezione offre una forza di bloccaggio pari a 1500 kN. Per lo stampaggio un secondo iniettore è installato a un angolo di 45° dal piano orizzontale. La produzione di serie dei lavavetri richiede solamente 0,53KWh/kg di energia elettrica, tavola rotante inclusa.
Home » Presse a iniezione Billion: produttività e convenienza
Presse a iniezione Billion: produttività e convenienza
- 27 Febbraio 2014
Condividi
Articoli correlati
- Giovanni Pogliani
- 27 Febbraio 2025
Stahlwille Utensili conferma la sua partecipazione a Mecspe 2025: con oltre 160 anni di esperienza, il marchio tedesco è sinonimo […]
- RedazioneMU
- 21 Gennaio 2025
Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]
- RedazioneMU
- 21 Dicembre 2024
Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]
- Redazione
- 2 Aprile 2024
Anche quest’anno Mecspe si è confermato un appuntamento irrinunciabile per igus Italia, come testimonia il Country Manager Divisione sistemi per […]