La produzione di un utensile lavavetri è occasione per conoscere le potenzialità della pressa a iniezione totalmente elettrica Select H 150/260-150T firmata Billion. Il pezzo, nato dalla collaborazione tra il produttore di presse francese insieme allo specialista Weber di Esslingen per quanto riguarda lo stampo e la tavola rotante, è realizzato in PC/ABS CREABLEND-A45 e TPE THERMOFLEX 65A1.2. Questi materiali sono stati scelti per una combinazione perfetta hard-soft in un unico stampo. La pressa a iniezione offre una forza di bloccaggio pari a 1500 kN. Per lo stampaggio un secondo iniettore è installato a un angolo di 45° dal piano orizzontale. La produzione di serie dei lavavetri richiede solamente 0,53KWh/kg di energia elettrica, tavola rotante inclusa.
Home » Presse a iniezione Billion: produttività e convenienza
Presse a iniezione Billion: produttività e convenienza
- 27 Febbraio 2014
Condividi
Articoli correlati

MECSPE torna a Bari
Anna Bonanomi
9 Maggio 2023
MECSPE torna a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 novembre per trasformare la città in un

MECSPE: oltre 59mila visitatori professionali
Andrea Malambri
5 Aprile 2023
La community dell’industria manifatturiera si incontra a MECSPE 2023. Tre giorni di full immersion tra innovazione tecnologica e transizione energetica.

Negri Bossi e la quinta generazione di presse elettriche
RedazioneMU
1 Aprile 2023
In occasione di MECSPE 2023, il costruttore Negri Bossi ha presentato la quinta generazione delle sue macchine a iniezione Nova

ProM Facility promuoverà la Start Up Factory
Andrea Malambri
28 Marzo 2023
ProM Facility, insieme a Industrio Ventures, è tra i promotori della Start Up Factory che si terrà a MECSPE dal