Negli ultimi anni i produttori di materie plastiche, sotto la spinta dei bisogni del mercato, hanno brevettato nuove formulazioni di Tecnopolimeri Strutturali contribuendo notevolmente allo sviluppo del metal replacement. Sarebbe però sbagliato attribuire ai soli tecnopolimeri il compito di soddisfare tutte le caratteristiche prestazionali del componente in metallo. Infatti, avviare il processo di metal replacement significa innanzitutto esaminare il manufatto e riprogettarlo secondo le logiche di stampaggio con tecnopolimeri, senza perdere di vista le caratteristiche intrinseche del particolare. Per fare ciò, le fasi di analisi e studio del progetto sono essenziali per verificare se passando attraverso il metal replacement si possono garantire le stesse proprietà del componente in metallo o addirittura contribuire a migliorarle. Occorre pertanto esperienza, competenza e serietà nell’approccio a tali cambiamenti, valori che costituiscono da sempre la base operativa della società StampoTecnica che si propone come partner ideale in questo ambito.
Home » StampoTecnica: Innovare con i tecnopolimeri
StampoTecnica: Innovare con i tecnopolimeri
- 04 Marzo 2014
Condividi
Articoli correlati

MECSPE torna a Bari
Anna Bonanomi
9 Maggio 2023
MECSPE torna a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 novembre per trasformare la città in un

MECSPE: oltre 59mila visitatori professionali
Andrea Malambri
5 Aprile 2023
La community dell’industria manifatturiera si incontra a MECSPE 2023. Tre giorni di full immersion tra innovazione tecnologica e transizione energetica.

Negri Bossi e la quinta generazione di presse elettriche
RedazioneMU
1 Aprile 2023
In occasione di MECSPE 2023, il costruttore Negri Bossi ha presentato la quinta generazione delle sue macchine a iniezione Nova

ProM Facility promuoverà la Start Up Factory
Andrea Malambri
28 Marzo 2023
ProM Facility, insieme a Industrio Ventures, è tra i promotori della Start Up Factory che si terrà a MECSPE dal