I costruttori e le officine che necessitano di raggi di punta o frese specifiche con lunghezza particolare per ridurre al minimo la sporgenza, possono contare oggi sulla nuova gamma Tailor Made di Sandvik Coromant. L’insieme comprende le frese a candela CoroMill® Plura, nuova gamma destinata a chi lavora pezzi ISO N (alluminio). In settori come l’industria aerospaziale e degli sport motoristici, la lavorazione di componenti specifici in alluminio comporta notevoli problematiche. In questi segmenti infatti, i pezzi da lavorare spesso sono estremamente complessi e vengono prodotti in piccoli lotti, talvolta si lavora anche un componente singolo. Spesso non si trovano utensili standard a magazzino, se dimensioni o misure sono tassative. Con le frese a candela CoroMill Plura Tailor Made, reperire l’utensile perfetto per parti in alluminio è ora più semplice. I preventivi vengono elaborati nel giro di 24 ore, dopodiché l’evasione dell’ordine e la consegna avvengono entro 10 giorni lavorativi, in linea con le tempistiche commerciali di oggi. Per rendere le cose ancora più semplici, tutto il processo può avvenire on-line: i moduli Tailor Made sono disponibili sul sito www.sandvik.coromant.com/it. Le frese a candela CoroMill Plura Tailor Made possono essere utilizzate per tutti i tipi di operazione, dalla sgrossatura, alla finitura, alla super-finitura, sia nell’alluminio che nei materiali termoplastici. Queste frese possono essere utilizzate per l’esecuzione di cave, la fresatura di spallamenti e la profilatura. Tra i vantaggi offerti dalle frese si segnalano inoltre, una lunga durata del tagliente ad alti volumi di truciolo asportato, e un’ampia gamma di geometrie di alta qualità tra cui scegliere.
Home » Frese a candela Tailor Made per componenti in alluminio
Frese a candela Tailor Made per componenti in alluminio
- 05 Agosto 2014
Condividi
Articoli correlati
- Marco Lombardi
- 13 Marzo 2025
Sandvik Coromant, specializzata a livello globale negli utensili per il taglio del metallo e nelle soluzioni per la produzione, presenta […]
- RedazioneMU
- 17 Gennaio 2025
Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]
- Francesco Barna, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
- 28 Settembre 2024
Lo scorso 17 maggio si è tenuto presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano il primo workshop dell’anno […]
- Giovanni Pogliani
- 25 Giugno 2024
Perdite di tempo legate alle scorte? Una corretta gestione degli utensili aumenta la redditività e la sostenibilità della produzione Un’officina […]