Negli ultimi decenni si è assistito allo sviluppo di macchine utensili sempre più performanti equipaggiate di dispositivi tecnologici sempre più sofisticati. Proteggere questi dispositivi è un’esigenza prioritaria per garantire le alte prestazioni delle macchine utensili nel tempo. Per tale scopo da 35 anni la HEMA Maschinen- und Apparateschutz GmbH costruisce coperture telescopiche di protezione delle varie parti delle macchine utensili con sempre nuove innovazioni tecniche adatte alla macchine utensili di nuova generazione. Le coperture telescopiche HEMA sono fabbricate in lamiera d’acciaio deformata a freddo, e su richiesta del cliente, anche in versione inox, con uno spessore del materiale da 1,5 a 3 millimetri. A seconda dell’applicazione le coperture telescopiche vengono realizzate e integrate per le specifiche esigenze come, ad esempio, vengono adottate soluzioni tecniche speciali per le velocità di traslazione elevate. Per ridurre i rumori dovuti alla traslazione e per ridurre gli attriti in maniera sostenibile e duratura, sulle protezioni telescopiche per basse velocità fino a 30 m/min vengono montate delle guide in ottone con inserto in poliuretano. Per coperture telescopiche per traslazioni con velocità maggiori ai 30 m/min vengono invece adattate dellle rotelle di scorrimento, con aggiunta di sistemi di smorzamento. Per le applicazioni in cui le coperture sono impiegate su macchine con velocità di traslazione ancora maggiori HEMA è in grado di mettere a punto, assieme al cliente, delle soluzioni dedicate speciali. Se è possibile far ricorso a prodotti già esistenti, le soluzioni sono pronte in breve tempo, ma anche eventuali nuove soluzioni possono essere realizzabili in poco tempo. Le coperture telescopiche sono dotate di raschiatori che mantengono pulite le parti superiori delle sezioni soggette alla traslazione. La sostituzione dei raschiatori rientra tuttavia tra i lavori di manutenzione e cura più onerosi. Per poter rimuovere i raschiatori usurati e sostituirli con altri nuovi, l’intero sistema di copertura deve essere completamente smontato e le sezioni deveno essere separate, tutte queste operazioni devono essere eseguite da tecnici qualificati. Dopo la sostituzione dei raschiatori si deve quindi procedere all’assemblaggio delle sezioni e al montaggio della protezione sulla macchina. L’innovativo sistema di raschiatori HEMA semplifica notevolmente queste operazioni e riduce i tempi di arresto delle macchine fino al 15%. Il profilo plastico del raschiatore e il suo supporto non sono saldati, bensì saldamente tenuti in un profilo di alloggiamento da morsetti a molla. Ai fini della sostituzione è sufficiente allentare il morsetto a molla superiore, sfilare il labbro raschiatore, sostituirlo con uno nuovo e riapplicare il morsetto. Pertanto non è più necessario smontare le sezioni della protezione o smontarla dalla macchina. In questo modo i tempi di manutenzione, rispetto ai sistemi convenzionali, vengono notevolmente ridotti e la sostituzione dei profili raschiatori può essere eseguita da personale interno all’azienda.
Home » Protezioni telescopiche per le moderne macchine utensili
Protezioni telescopiche per le moderne macchine utensili
- 04 Settembre 2014
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoCome scegliere gli abiti da lavoro?
Marco Lombardi
24 Maggio 2023
Prima di mettersi al lavoro, è fondamentale prendere le giuste precauzioni. Un buon abbigliamento da lavoro consente di lavorare in

Pompa per vuoto in miniatura stampata in 3D
RedazioneMU
17 Maggio 2023
I ricercatori del MIT hanno sviluppato una pompa per vuoto da inserire in uno spettrometro di massa portatile che potrebbe

Un motore elettrico affidabile per il rotore di coda degli elicotteri
RedazioneMU
15 Maggio 2023
L’elettrificazione dei velivoli è una delle maggiori sfide dell’industria aerospaziale: le architetture “More Electric Aircraft” e “All Electric Aircraft” sono

Interazioni uomo-robot più sicure
RedazioneMU
13 Maggio 2023
Il Japan Advanced Institute of Science and Technology (JAIST) ha sviluppato ProTac, un collegamento robotico morbido con capacità di rilevamento