Una pratica applicazione per aggiudicarsi la defomazione

Condividi

fig.1La clinciatura è una tecnica di giunzione meccanica che comporta forte deformazione plastica locale di due o più parti di lamiera derivanti da un interblocco meccanico permanente o congiunto. Il carico di formatura richiesto e l’energia possono essere determinate con l’aiuto del metodo degli elementi finiti (FEM). Tuttavia, una buona conoscenza delle proprietà elasto-plastica è della massima importanza per eseguire una simulazione sufficientemente accurata. Alcuni ricercatori presentano due prove su materiali alternativi per identificare il comportamento di indurimento della lamiera oltre il punto di massima elongazione. Il primo approccio comprende una ricalcatura multistrato di piccoli campioni circolari. Il secondo approccio fa uso di una migliore tecnica sperimentale che è emersa nel campo delle prove meccaniche negli ultimi decenni: la tecnica di correlazione dell’immagine digitale. Il punto chiave in questo secondo metodo di identificazione è la minimizzazione della discrepanza tra lavoro interno ed esterno nella zona di strizione durante una semplice prova di trazione. Successivamente, le metodologie sono state applicate per identificare due leggi indurenti comuni per DC05. Infine, il comportamento del materiale identificato è stato utilizzato per prevedere il carico di formatura durante la clinciatura e le predizioni numeriche sono state sistematicamente confrontate con dati sperimentali.

Articoli correlati

Il digital twin nel mondo manifatturiero

I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una

Muscoli stampati in 3D

All’interno del progetto europeo Proboscis (Proboscidean sensitive soft robot for versatile gripping), in cui collabora l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT),

Conducibilità e dilatazione termica

La produzione di calore accompagna ogni lavorazione meccanica: perché sono fondamentali conducibilità e dilatazione termica? Le lavorazioni per asportazione di truciolo