Proto Labs aggiunge il silicone liquido di grado ottico ai suoi materiali

Condividi

protolbasIl fornitore di prototipi in tempi rapidi e tirature in volumi ridotti Proto Labs ha aggiunto la gomma siliconica liquida di grado ottico (LSR) ai materiali per lo stampaggio ad iniezione. Il silicone liquido di grado ottico scelto da Protolabs ha prestazioni tecniche eccezionali, è trasparente, estremamente flessibile ed è in grado di sostituire il vetro in molte applicazioni.

Il materiale termoindurente offre una serie di benefici nella produzione di componenti e prodotti in via di sviluppo all’interno dell’industria illuminotecnica. Il silicone liquido di grado ottico non scolora e non perde la trasparenza con il passare del tempo o con l’esposizione al calore o ai raggi ultravioletti; è inoltre più leggero del vetro e della maggior parte degli altri materiali termoplastici; tra i tanti vantaggi, è molto resistente alle graffiature e alle sollecitazioni meccaniche.

“Uno degli aspetti più interessanti che il silicone liquido di grado ottico presenta è la sua capacità di ridurre il peso economico dei materiali all’interno del costo del prodotto finito” spiega Jeff Schipper, product manager di Proto Labs della divisione LSR (Liquid Silicon Rubber – Gomma siliconica liquida, ndt) “In una applicazione per l’illuminazione, per esempio, la lente ed il sigillo si compongono tradizionalmente di due parti: con il silicone liquido di grado ottico, è possibile unire le due componenti in un’unica parte, riducendo così i costi di gestione e magazzino.

Proto Labs sarà presente a MECSPE dal 17 al 19 marzo a Parma, dove in aggiunta ai tradizionali servizi di stampaggio ad iniezione, fresatura a controllo numerico e il nuovo servizio di fabbricazione additiva, presenterà alcuni prototipi prodotti con il nuovo silicone di grado ottico.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

MECSPE 2025: Convegno organizzato da www.automazionenews.it Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali 5 marzo dalle ore 14:00 […]

Anche quest’anno Mecspe si è confermato un appuntamento irrinunciabile per igus Italia, come testimonia il Country Manager Divisione sistemi per […]

Durante MECSPE 2024 Grob Italy ha presentato al proprio stand il centro di lavoro G550 Access, dove la tecnologia avanzata a […]