Uno sguardo all’azienda
Fondata nel 1951 da Eugenio Brambilla e sviluppata dai figli Aldo e Giancarlo, Modelleria Brambilla è tra le principali aziende per componentistica di precisione nel settore automobilistico.
Tra i prodotti di punta di Modelleria Brambilla si annoverano attrezzature per la produzione di: basamenti motore, teste cilindri, scatole cambio, collettori ed altro.
L’attidutine alla continua ricerca ha permesso all’azienda di divenire partner dei più prestigiosi marchi nel settore automotive; in particolare collabora con BMW, FCA, Ferrari, Ford, Volkswagen, GM e Chrysler.
Forte impulso all’azienda viene dato dalla sua vocazione internazionale; oltre l’80% del fatturato viene realizzato all’estero. La società è inoltre presente sul mercato indiano tramite imprese a Goa e Nuova Delhi.
I risultati del bilancio di Modelleria Brambilla
I risultati secondo i Principi IAS 17
2016 | 2015 | NOTE | |
Valore della produzione | € 16,7 mln | € 16,7 mln | |
EBITDA | € 1,9 mln | € 2,2 mln | Pesano incremento dei costi connessi alla realizzaizone in house delle commesse e la maggiore concorrenza. |
EBIT | € 1,1 mln | € 1,4 mln | |
Utile ante imposte | € 0,70 mln | € 0,81 mln | |
Utile netto | € 0,4 mln | € 0,44 mln | |
Posizione finanziaria netta | € 9,2 mln | € 5,2 mln | L’aumento è da ricondursi all’accelerazione del fatturato nella secondo semestre del 2016. Dovrebbe tornare su livelli fisiologici nel primo semestre 2017. |
I risultati secondo i Principi Contabili Nazionali
2016 | 2015 | NOTE | |
Valore della produzione | € 16,7 mln | € 16,7 mln | |
EBITDA | € 1,6 mln | € 1,7 mln | |
EBIT | € 1,1 mln | € 1,3 mln | |
Utile ante imposte | € 0,73 mln | € 0,71 mln | |
Utile netto | € 0,41 mln | € 0,37 mln | |
Posizione finanziaria netta | € 7,3 mln | € 3,7 mln |
Prospettive future
Oltre al bilacio d’esercizio del 2016 che verrà approvato tra Aprile e Maggio 2017, vengono riportati alcuni fatti che fanno ben sperare per l’anno venturo.
In chiusura d’esercizio e nel primi mesi del 2017 si sono registrate importanti commesse:
- consegna attrezzature per motore Ford in Messico (valore € 1,2 mln)
- commesse da Bocar per valore di € 0,8 mln con probabile crescita nel 2017
- collaborazione con FCA per nuove motorizzazioni
- possibile espanzione nel settore motociclistico con un noto brand italiano
- accordo con Volkswagen per la realizzazione di un nuovo motore destinato a divenire uno dei modelli di punta
Il 2016 ha visto cospicui investimenti da parte di Modelleria Brambilla per incrementare la capacità produttiva e mantenere la propria posizione competitiva; buona parte del frutto di tali investimenti sarà evidente nel corso del 2017.
Nel 2017 si vedrà inoltre una riorganizzazione dell’area produttiva e si concretizzeranno gli effetti dell’adozione del nuovo software CAM; ciò comporterà un aumento di efficienza nelle lavorazioni interne.
Verrà rinnovato anche il sottosistema degli acquisti che ristrutturerà la catena di fornitura per rendere più competitiva l’azienda. Saranno inoltre avviate trattative per strutturare una presenza, tramite agenti, in mercati non ancora coperti come Giappone, Cina e Russia. Verranno consolidati i rapporti con il partner messicano e sarà completato l’investimento nella JV in India destinata a giocare un ruolo fondamentale nel mercato locale.