Athena: guarnizioni a partire da materiali diversi

Condividi

Hannover Messe - Athena Industries

Il gruppo Athena

Athena è presente, attraverso le 10 sedi, in tutto il mondo. Il gruppo è suddiviso in tre divisioni: Industries, Parts ed Evolutions. La prima si occupa di applicazioni e forniture per automotive, macchine movimento terra e agricole, industria alimentare, riduttori, compressori, settore caldo/freddo; la seconda si è specializzata in prodotti di meccanica ed elettronica indirizzati al settore del’automotive. Athena Evolutions invece distribuisce in italia vari marchi tra cui GoPro, TomTom e VR|46.

Sicuramente core business che ha reso famosa l’impresa vicentina è la fabbricazione di guarnizioni. Tali prodotti, realizzati su specifiche del cliente, possono venire realizzati a partire da vari tipi di materiali: lamierino gommato, sughero gomma, materiali cartacei, fibra di ceramica ed altro. Tali prodotti trovano applicazioni non solo nei veicoli a motori ma anche in caldaie, pompe e compressori.

Grande impulso viene dato anche dal reparto R&D della sezione Industries; per poter rispondere alle esigenze in continua evoluzione del marcato si avvale di tecnici ed ingegneri altamente specializzati al fine di poter sviluppare prodotti di altissima qualità per diversi mercati.

Dal 24 al 28 aprile l’azienda vicentina Athena sarà presente alla Hannover Messe.

Per ulteriori informazioni visita il sito web aziendale.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

La possibile introduzione di dazi statunitensi preoccupa il comparto meccanico, pilastro delle vendite manifatturiere nazionali, con i suoi 12.4 miliardi […]