SECO – Nuovi portautensili con contatto simultaneo cono-flangia

Condividi

Seco ha aggiunto una nuova gamma di portautensili cono-flangia per soddisfare le crescenti esigenze degli operatori di affidabilità dei processi e produttività maggiori. Queste nuove versioni forniscono due superfici di contatto per offrire maggiore rigidità e ripetibilità rispetto ai portautensili standard durante la lavorazione di componenti complessi ad elevati parametri di taglio. I nuovi portautensili cono-flangia sono progettati per l’uso nei sistemi con mandrino a doppio contatto. Viene utilizzata la deformazione plastica del mandrino della macchina per raggiungere un contatto simultaneo sul cono e sulla flangia del portautensile, per creare un collegamento caratterizzato da un’elevata rigidità ed evitare che il portautensile venga spinto all’interno del mandrino della macchina, consentendo maggiori precisioni di concentricità e di lavorazione. Tutto ciò permette inoltre di lavorare a parametri di taglio superiori con un aumento sostanziale della produttività.

Articoli correlati

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Con una lunghezza di circa 11.000 mm (11 m) e un diametro di 600 mm, questo capolavoro ingegneristico è stato […]

Specializzata in tornitura e rettifica di componenti meccanici e sottoassiemi complessi, Semar ha come attività principale la produzione conto terzi […]

Big Kaiser ha recentemente presentato una gamma completa di soluzioni di alta precisione, tra cui il nuovo EWA 68, un […]