La calandratura per i grossi spessori

Condividi

In occasione della fiera Blechexpo (stand 3114, pad.3) IMCAR esporrà la calandra a 3 rulli modello 3RHT a geometria variabile in grado di curvare lamiere da 10mm fino a 200mm di spessore.

La calandratura per i grossi spessori

Precisione, velocità e prestazioni elevate di curvatura (sia in invito, sia in calandratura) rendono la 3RHT una macchina unica, soprattutto quando si lavora materiale di grosso spessore. I 2 rulli laterali traslabili e il rullo superiore con movimento verticale possono muoversi indipendentemente l’uno dall’altro per ottenere risultati ottimali.

I vantaggi principali della nuova calandra

Possibilità di calandrare una vasta gamma di spessori e materiali, regolando la geometria grazie al movimento indipendente dei 3 rulli; la lamiera è sempre in posizione orizzontale anche durante la fase di invito, impedendo alla lamiera di scivolare o ribaltarsi; possibilità di sostituire rapidamente il rullo superiore; risparmio sulle fondazioni, infatti lavorando in orizzontale con i rulli laterali, si ha un’altezza di lavoro inferiore; PLC + banco comandi per un facile controllo di tutti i movimenti; allarmi e dispositivo di arresto immediato in caso di emergenza e impianto frenante con teste mobili per garantire sempre il 100% di frenata.

Articoli correlati

SEYI, produttore globale di presse di stampaggio, parteciperà a Blechexpo 2025 per presentare le sue ultime innovazioni e scambiare idee […]

Alla manifestazione in programma a Stoccarda dal 21 al 24 ottobre, Prima Power proporrà, accanto a una serie di soluzioni […]

A Stoccarda Salvagnini si presenterà con il Flexible Smart Job Shop: un ecosistema integrato che combina punzonatura, taglio laser, piegatura […]

Durante la recente Open House “Futuro Lamiera” che Salvagnini ha tenuto a battesimo dal 28 al 30 settembre scorso, ampio […]