Calcolo dei cuscinetti lisci per turbocompressori con KISSsoft

Condividi

Per alberi con cuscinetti lisci, grazie al software KISSsoft è ora possibile definire il tipo “Cuscinetto liscio”. Una novità importante soprattutto per i turboriduttori, in quanto consente di tenere conto in modo preciso dello scostamento del centro dell’albero durante l’esercizio (modulo WB3).

Definizione di nuovi valori: tratto, angolo di spostamento, rigidezza

Nel calcolo dei cuscinetti lisci di KISSsoft si definiscono i valori necessari – in particolare il tratto e l’angolo di scostamento e la rigidezza – che possono essere poi inseriti nell’editor elementi dell’albero.

Nuovo elemento modello

In KISSsys è ora possibile considerare i cuscinetti lisci tramite un nuovo elemento modello previsto per questo scopo. Questo elemento modello può essere definito sia come elemento singolo sia come cuscinetto liscio di collegamento.

In questo modo è possibile generare una comunicazione dei valori rilevanti tra il calcolo degli alberi e il calcolo dei cuscinetti idrodinamici tramite KISSsys.

Per ricevere maggiori informazioni sul modulo di sistema integrativo di KISSsoft, è possibile partecipare al corso di formazione in inglese, in tre parti Modeling of gearboxes, system calculations, planetary stage gearboxes dal 18 al 21 settembre 2018 a Bubikon (Svizzera). Per ulteriori informazioni su KISSsys consultare l’opuscolo.

Articoli correlati

Gli studi parametrici sono parte integrante dei calcoli ingegneristici. Si tratta di variare in modo mirato singoli parametri del modello […]

L’emissione sonora di un assale elettrico (EDU) è il risultato delle vibrazioni ad alta frequenza generate dalle forze elettromagnetiche sul […]

Nel calcolo della resistenza di un riduttore occorre rilevare diversi livelli di carico in uno spettro di carico. Lo spettro […]

Una breve guida per il calcolo della rigidezza di ingranamento e la presentazione di un esempio applicativo in cui si […]