Com’è fatto? – Semirimorchi

Condividi

Viaggiando in autostrada difficilmente si riescono a percorrere 100 km senza notare un semirimorchio marchiato Tecnokar Trailers. L’azienda è infatti uno tra i maggiori player nel settore della produzione di semirimorchi e veicoli industriali con l’ambizioso obiettivo di superare i 1.000 veicoli prodotti all’anno. Personalizzazione, assistenza, lead production, costanti investimenti in ricerca e sviluppo sono le chiavi per questo importante traguardo ma per tradurre tutto ciò in un prodotto finito sono necessarie macchine di comprovata qualità, in grado di produrre pezzi conformi al progetto a partire dal primo tentativo. Questo è il motivo per il quale Tecnokar Trailers dispone di un vasto parco macchine composto da taglio laser, plasma e piegatrici del noto produttore bresciano Warcom.

L’articolo “Genesi di un semirimorchio tra taglio e piegatura” sarà disponibile su Lamiera – Ottobre 2018

 

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Ritorno elastico, variabilità dei materiali e soluzioni high-tech: perché controllare l’angolo di piegatura è (ancora) una sfida aperta. La piegatura […]

Il processo di formatura della lamiera, processo fondamentale nell’industria manifatturiera, comprende tecniche come piegatura, imbutitura, taglio e stampaggio che consentono […]

Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]