La lista anti-errore del perfetto piegatore

Condividi

piegatura della lamiera lista anti errore

La piegatura per come funziona, è soggetta ad una serie di errori per così dire… fisiologici.
Le sviste sono spesso distrazioni o eccessi di fiducia, fatto sta che a volte sono piena responsabilità di chi piega, molte altre sono le dirette conseguenze di sottovalutazioni altrui! Qualche esempio? Disegni poco chiari, specifiche mancanti, asimmetrie ingannevoli…
Come salvarsi? Come evitare di dover ripetere i pezzi con tutto il disagio che ne consegue?

I consigli per la perfetta piegatura di Emiliano Corrieri

Grazie alla fortuna di aver vissuto gran parte della mia esperienza lavorativa in produzione, ho, per così dire, “affinato” una metodica che consiglio sempre anche a chi partecipa ai corsi di Accademia della Piegatura presso la nostra sede o presso i clienti. È una metodica che prevede per forza di cose un minimo di formazione o, se non altro, una propensione al miglioramento e all’impegno. Senza queste condizioni, è estremamente difficile ottenere risultati. Da qui l’importanza di saper scegliere collaboratori adatti ad una mansione tutt’altro che banale come la piegatura.

La check-list del perfetto piegatore

Grazie ad una check-list molto semplice e che una volta acquisita risulta di rapidissima applicazione, si vanno a sciogliere preventivamente tutti i potenziali “centri di errore” isolandoli e compiendo verifiche metodiche e incrociate.
Ecco i suoi 5 punti essenziali rivolti direttamente al piegatore:

  1. Leggere i disegni in tutte le loro parti, anche quelle che non sembrano importanti per il tuo lavoro.
  2. Verifica attentamente se tutto ciò che c’è nel disegno corrisponde al pezzo reale, per lo meno le cose più evidenti.
  3. Controlla il materiale, lo spessore e la finitura.
  4. Controlla la simmetria.
  5. Datti un metodo di controllo.

Leggi l’articolo completo sul numero di Ottobre 2018 di LAMIERA

 

Articoli correlati

Grazie all’elevata specializzazione nella pre-lavorazione delle lamiere, Acciai di Qualità dispone di efficienti centri di servizi, dotati di impianti di […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]