Pezzi di precisione e stampi: la soluzione giusta

Condividi

Presentiamo il nuovo centro di lavoro di GF Machining Solutions che assicura precisione ed elevata produttività per lotti di piccole dimensioni e per pezzi di alta qualità.

Tutte le macchine che GF Machining Solutions immette sul mercato vengono ideate a partire dal cliente e dalle sue necessità. In tale ottica si pone il recente lancio del centro di lavoro Mill P 500 U, ultimo nato della famiglia denominata Mikron Mill P, sviluppato a seguito dell’esperienza conseguita con il fratello maggiore, il centro di lavoro Mill P 800 U, con cui condivide le caratteristiche principali e i punti di forza, in particolare, la predisposizione all’alta produttività per lotti di piccole dimensioni.

Ideale per componentistica di qualità

Il centro di lavoro verticale a 5 assi ad alte prestazioni Mikron Mill P 500 U è la soluzione ideale per i produttori di componentistica di precisione che operano in differenti ambiti applicativi: aerospaziale, automotive, degli stampi, degli elettrodomestici, della meccanica generale. La macchina, grazie ad una struttura a portale (gantry) con basamento in cemento polimerico, garantisce la massima rigidità in lavorazione, una stabilità termica senza compromessi e un ottimo smorzamento delle vibrazioni. Oltre alla robustezza e all’elevato grado di precisione degli assi lineari e del mandrino, il centro di lavoro è dotato di una tavola roto-basculante a doppio azionamento torque in grado di garantire elevati volumi di asportazione di materiale, un’estrema precisione nella lavorazione di componenti complessi e una dinamicità eccellente.

Mikron Mill P 500 U permette di eseguire operazioni sia di fresatura sia di tornitura, il che rappresenta un grande vantaggio nella produzione di componenti assialsimmetrici per i quali occorre raggiungere un livello superiore in termini di qualità e produttività. La struttura estremamente compatta ne consente l’installazione anche nelle officine di piccole dimensioni, mentre il sistema di automazione intelligente integrato favorisce una lunga autonomia. Inoltre, grazie al sistema di automazione brevettato ed esclusivo, questa macchina può essere inserita perfettamente in officine dal layout consolidato e avanzato.

 

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Occorre ripensare i sistemi oleodinamici, considerando le condizioni di lavoro, che sono tipiche degli azionamenti elettrici e che non sono […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]