Quando il design di Aston Martin Lagonda incontra il settore aeronautico

Condividi

Aston Martin Lagonda e Airbus Corporate Helicopters, le eccellenze nei settori della progettazione per l’automotive e l’aeronautica, si uniscono per un progetto che fa sognare e che sarà presentato a Courchevel, sulle Alpi francesi, il 3 gennaio 2020.

Nonostante la notizia sia solo di questi giorni, in realtà è da dodici mesi che i designer delle due aziende lavorano in sinergia per definire lo stile del primogenito di questa unione, un elicottero pronto a conquistare i cieli con un design che si preannuncia mozzafiato.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“Quella di applicare al settore aerospaziale i nostri principi di design, plasmati sul mondo automotive, è una sfida emozionante che stiamo affrontando con grande entusiasmo. Sono impaziente di poterne parlare nel nuovo anno e di mostrare a tutti i risultati che avremo raggiunto insieme.” Marek Reichman, Vicepresidente e Chief Creative Officer di Aston Martin Lagonda 

Frédéric Lemos, Head of Airbus Corporate Helicopters, ha affermato: “Abbiamo dato vita a una collaborazione ambiziosa che tiene fede alla nostra tradizione di sperimentazione adottando nuovi approcci alla progettazione il cui frutto sono creazioni uniche, improntate a un design mozzafiato, vere espressioni di bellezza.”

Airbus Corporate Helicopters e Aston Martin Lagonda

Airbus Corporate Helicopters è una realtà importante a livello mondiale nell’aviazione civile e commerciale con oltre 1800 velivoli impiegati in 130 Paesi e una quota di mercato superiore al 50%. In Europa fornisce i mezzi aerei cisterna, da combattimento, per trasporto e per missioni speciali, oltre che una delle più importanti aziende aerospaziali al mondo. Nel segmento degli elicotteri Airbus fornisce le soluzioni civili e militari più efficienti a livello internazionale.

Aston Martin Lagonda rappresenta un gruppo che opera nel settore dell’automotive di lusso e si concentra sulla realizzazione di automobili e SUV esclusivi. L’iconico marchio Aston Martin fonde in sé la tecnologia più recente, una eccezionale artigianalità e design senza tempo per la produzione di modelli quali Vantage, DB11, Rapide AMR e DBS Superleggera. Il marchio Lagonda sarà oggetto di rilancio nel 2021 per affermarsi quale prima azienda al mondo a realizzare vetture elettriche di lusso. Con sede a Gaydon, Aston Martin Lagonda progetta e realizza le proprie automobili, che esporta in 53 paesi in tutto il mondo.

 

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

La possibile introduzione di dazi statunitensi preoccupa il comparto meccanico, pilastro delle vendite manifatturiere nazionali, con i suoi 12.4 miliardi […]

Abbiamo intervistato Ivan Figliolo, general manager di Tornos Technologies Italia, storica casa svizzera specializzata nella tornitura automatica. Una realtà che […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]