Le tecnologie più adatte per produrre elettrodomestici

Roberto Carminati

Condividi

tecnologie elettrodomestici

La fine del lock-down attuato per limitare la diffusione della pandemia da COVID-19 ha coinciso con la ripresa delle vendite di tecnologie di consumo che secondo i panel settimanali di GFK hanno registrato alla fine di maggio una crescita del 35,6% in valore rispetto allo stesso periodo del 2019. Dall’avvio della cosiddetta Fase 2, il 4 maggio l’incremento è stato del 25% e a contribuirvi sono stati anche gli elettrodomestici. Elettrodomestici all’interno dei quali i componenti in lamiera svolgono un ruolo fondamentale…

Ma come nascono gli elettrodomestici?

Il nostro approfondimento apre le porte dei reparti di carpenteria degli stabilimenti di alcune delle più blasonate aziende italiane operanti nel settore del bianco e alcuni terzisti con particolare expertise tra cui:

Potremo così scoprire come il taglio laser, la piegatura, la pannellatura e lo stampaggio vengono impiegati e quali sono le tecnologie più adatte. Sarà inoltre possibile scoprire come sta evolvendo il settore e come la tecnologia può offrire supporto.

Articoli correlati

Grazie a questa apertura strategica l’azienda rafforza la sua posizione come punto di riferimento tecnologico nell’automazione e digitalizzazione industriale TCI […]

Riferimento mondiale nella progettazione e produzione di infrastrutture acquatiche, Myrtha Pools, parte del gruppo A&T Europe, ha rafforzato ulteriormente il […]

Salvagnini ha ufficializzato una collaborazione con Lanhao Intelligent Technology, realtà cinese attiva nello sviluppo di sistemi di controllo proprietari e […]

Parte del gruppo Cofinair, Decsa ha internalizzato la produzione dei componenti in lamiera delle proprie torri di raffreddamento affidandosi alle […]