Le tecnologie più adatte per produrre elettrodomestici

Roberto Carminati

Condividi

tecnologie elettrodomestici

La fine del lock-down attuato per limitare la diffusione della pandemia da COVID-19 ha coinciso con la ripresa delle vendite di tecnologie di consumo che secondo i panel settimanali di GFK hanno registrato alla fine di maggio una crescita del 35,6% in valore rispetto allo stesso periodo del 2019. Dall’avvio della cosiddetta Fase 2, il 4 maggio l’incremento è stato del 25% e a contribuirvi sono stati anche gli elettrodomestici. Elettrodomestici all’interno dei quali i componenti in lamiera svolgono un ruolo fondamentale…

Ma come nascono gli elettrodomestici?

Il nostro approfondimento apre le porte dei reparti di carpenteria degli stabilimenti di alcune delle più blasonate aziende italiane operanti nel settore del bianco e alcuni terzisti con particolare expertise tra cui:

Potremo così scoprire come il taglio laser, la piegatura, la pannellatura e lo stampaggio vengono impiegati e quali sono le tecnologie più adatte. Sarà inoltre possibile scoprire come sta evolvendo il settore e come la tecnologia può offrire supporto.

Articoli correlati

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]

Grazie all’elevata specializzazione nella pre-lavorazione delle lamiere, Acciai di Qualità dispone di efficienti centri di servizi, dotati di impianti di […]

L’introduzione di una nuova linea di alimentazione per la gestione di alti spessori nella lavorazione di stampaggio a freddo della […]

La crescente richiesta di lavorazioni sempre più complesse ed efficienti ha spinto FICEP a sviluppare sistemi avanzati e all’avanguardia. GEMINI […]