Stampi lamiera: le nuove sfide!

Condividi

Aumento della produttività, ricerca dell’efficienza, sviluppo di attrezzature speciali, utilizzo di software evoluti e coprogettazione sono i concetti chiave espressi dai costruttori di stampi per lamiera che abbiamo interpellato per capire come il settore affronta questo delicato periodo storico.

L’inchiesta

L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo negli ultimi mesi e ha scosso l’economia nel profondo, ha coinvolto e condizionato tutti i comparti industriali; alcuni sono stati colpiti in maniera sostanziale, su tutti quello automotive, che già viveva una fase di stanca, altri invece sono riusciti a difendersi e a mantenere le posizioni. Per fronteggiare la situazione, gli stampisti, ognuno a seconda delle proprie specialità, hanno dovuto adeguarsi in termini sia commerciali, sia tecnologici, cercando di differenziare l’offerta oppure puntando su soluzioni produttive moderne per aumentare ulteriormente efficienza e competitività. In questa fase così difficile, convulsa e, fino a qualche tempo fa, addirittura impensabile, si pone la nostra indagine che ha l’obiettivo di capire in che modo sta cambiando il modo di lavorare delle imprese che producono stampi per la lavorazione della lamiera metallica e se, in tale contesto, è possibile individuare alcuni trend tecnologici generali di rilievo prescindendo, per quanto possibile, da contingenze di tipo economico e con valutazioni di più ampio respiro. Abbiamo a tal fine coinvolto quattro officine, la Farina Marco S.r.l., la Mi.Sta S.p.A., la Refas S.r.l. e la SIM Meccanica S.r.l., che operano nel comparto degli stampi lamiera: come leggerete, aumento della produttività, ricerca dell’efficienza, sviluppo di attrezzature speciali, utilizzo di software evoluti e coprogettazione sono i concetti chiave che trovano spazio in questo delicato periodo storico.

 

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la quindicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]