Fresatura: tre giorni di formazione avanzata

Condividi

fresatura

Comincia martedì prossimo, 17 ottobre, presso il Dipartimento di meccanica del Politecnico di Milano e presso MADE – Competence Center Industria 4.0 un corso della durata di tre giorni, durante il quale i partecipanti utilizzeranno un flusso di lavoro moderno e digitale per la progettazione e implementazione di un ciclo di fresatura di un pezzo benchmark, con l’obiettivo di abbassare la barriera all’ingresso nel mondo del Digital Machining e di Industria 4.0 applicata alle lavorazioni meccaniche e ottenere una riduzione dei tempi e dei costi nello sviluppo di cicli di lavorazione di nuovi componenti.

Agevolato con il PNRR

Grazie alla partnership con MADE (Competence Center I4.0), il corso Digital Machining potrà essere offerto con grandi agevolazioni PNRR, che arrivano fino al 100% per le PMI.

I trainer e i fruitori

Al corso parteciperanno, in veste di trainer, il Politecnico di Milano (Laboratorio PoliMill), ATS Italy (Team3D), BIG KAISER, Bruker Alicona, CGTech Vericut, R.F. Celada, Ronchi-ILS, Sandvik Coromant, Vection Technologies.

Il corso è indirizzato al personale e ai responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere che si occupano di fresatura.

Articoli correlati

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]