Il centro di lavoro G550 Access di Grob Italy

Condividi

Durante MECSPE 2024 Grob Italy ha presentato al proprio stand il centro di lavoro G550 Access, dove la tecnologia avanzata a 5 assi della serie G di macchine universali si declina nella variante Access, garantendo la massima qualità di lavorazione per pezzi singoli o produzioni in serie.

La caratteristica distintiva di questa nuova linea è il suo rapido ritorno d’investimento, perché unisce elevata efficienza operativa a costi significativamente ridotti.

Il design compatto è pensato per un utilizzo intuitivo, con un asse mandrino rigido posizionato strategicamente vicino al punto di lavoro per garantire assoluta precisione.

La tecnica di lavorazione orizzontale esclusiva consente un’eccellente caduta del truciolo e riduce il carico termico sul pezzo.

Il sistema di guida lineare dell’asse di riferimento può essere equipaggiato con raffreddamento a temperatura controllata, contribuendo a una lavorazione efficiente e precisa.

La flessibilità del G550 Access ben si adatta alle sfide di settori come automotive, meccanica generale, produzione per conto terzi, costruzione di utensili e stampi.

L’ampia area di lavoro garantisce una visibilità ottimale del processo di lavorazione, con un accesso ergonomico per operazioni manuali che privilegia la sicurezza delle macchine.

Personalizzazioni disponibili

Grob offre diverse opzioni per customizzare l’unità, inclusi sistemi di estrazione decentralizzati, porte automatiche, magazzini utensili, soluzioni software e altri accessori. Le opzioni di automazione, come il sistema di stoccaggio a pallet rotante Grob PSS-R, offrono spazio ottimizzato e massima versatilità. Il sistema di bloccaggio pezzo o pallet e il cambio pallet aggiuntivi contribuiscono a una produzione efficiente e personalizzata.

Articoli correlati

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

Quello delle tolleranze è un tema complesso, reso ancora più ostico dalla normale avversione del cervello umano verso ciò che […]

Il recente aggiornamento arrivato con la ISO 10218:2025 ridisegna i requisiti per progettisti, integratori e operatori, con un’attenzione particolare ai […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]