Gli studi parametrici sono parte integrante dei calcoli ingegneristici. Si tratta di variare in modo mirato singoli parametri del modello per valutarne l’incidenza sui risultati di calcolo. Le analisi parametriche vengono di norma eseguite per mezzo dei linguaggi di programmazione. KISSsoft supporta l’analisi parametrica attraverso un proprio linguaggio integrato di scripting e un’interfaccia COM compatibile con i più diffusi linguaggi di programmazione come Python, Visual Basic e altri.
Una nuova funzione per modificare la geometria di alberi, forze e cuscinetti
In KISSsoft, oltre alle tante variabili già disponibili per SKRIPT o per l’ interfaccia COM, si aggiunge la nuova funzione speciale SetElementData (elementName, parameterName, newValue) che consente di modificare la geometria degli alberi, le forze e i cuscinetti. Questa estensione semplifica notevolmente la variazione di qualsiasi parametro all’interno del modello dell’albero. Un esempio di applicazione tipica consiste nell’analizzare come la posizione del cuscinetto, il gioco del cuscinetto o il precarico influiscano sulla vita utile dei cuscinetti volventi. I risultati possono essere scritti su un file esterno ed essere facilmente integrati in applicazioni di terze parti. Queste novità rendono KISSsoft uno strumento ancora più potente per analisi parametriche rapide in fase di progettazione.