Brembo introduce pinze freno in alluminio riciclato, riducendo le emissioni del ciclo di vita del 70% senza compromessi in termini di design e prestazioni
Dopo oltre cinque anni di ricerca e sviluppo, Brembo ha avviato ufficialmente l’utilizzo di una lega composta interamente da alluminio riciclato nella produzione delle proprie pinze freno di primo equipaggiamento. Si tratta di un passo fondamentale nel percorso di sostenibilità dell’azienda.
Avviato nel 2020, il progetto aveva come obiettivo quello di migliorare il profilo ambientale dei processi produttivi Brembo. L’analisi dell’intero ciclo di produzione ha permesso di individuare le aree chiave dove gli interventi potevano generare il maggiore impatto positivo.
Grazie alla sua capacità unica di essere riciclato infinite volte senza perdita di qualità, l’alluminio è stato il materiale scelto come base di questa innovazione. Dopo un ampio lavoro di scouting e test sulle diverse tipologie disponibili sul mercato, Brembo ha individuato la soluzione ideale: un alluminio composto al 100% da materiale riciclato. Con questa lega, le emissioni di CO₂ lungo l’intero ciclo di vita della pinza freno si riducono del 70% rispetto alle leghe convenzionali.
Innovazione e sostenibilità con la nuova lega 100% riciclata
L’introduzione del nuovo materiale ha richiesto un ampio progetto di riprogettazione e reindustrializzazione, volto a garantire la possibilità di estendere la soluzione a livello globale mantenendo gli standard di qualità e prestazioni che contraddistinguono il marchio. Oggi questo impegno è già realtà: Brembo, nel suo ruolo di solution provider, ha iniziato a fornire uno dei suoi principali clienti, avviando così una transizione destinata a coinvolgere tutti i mercati.
«L’adozione dell’alluminio riciclato nella produzione delle nostre iconiche pinze rappresenta il nostro costante impegno a innovare per la sostenibilità. Questa soluzione è pensata per soddisfare i più elevati standard di performance e responsabilità ambientale» ha dichiarato Daniele Schillaci, CEO di Brembo. «Il percorso di Brembo è fatto di miglioramento continuo, di dedizione e di coerenza: l’innovazione che portiamo oggi sul mercato rappresenta il nostro contributo a costruire un futuro in cui i nostri nuovi prodotti siano più intelligenti, sicuri e sostenibili dei precedenti».
Dal punto di vista del design, il componente mantiene tutte le caratteristiche stilistiche che hanno reso il marchio italiano distintivo: forme e linee uniche, ampia gamma di colori disponibili e ora anche un nuovo marchio ALU registrato da Brembo, che contraddistingue visivamente le pinze prodotte con alluminio riciclato.
Questa iniziativa conferma il ruolo di Brembo come realtà che non si limita a seguire i trend, ma li anticipa e li guida. D’ora in avanti, la maggior parte dei nuovi sviluppi di pinze freno partirà dal materiale riciclato come standard di riferimento. Per i modelli attualmente in produzione, invece, Brembo continuerà a utilizzare il materiale convenzionale fino alla fine del ciclo di vita, dando comunque priorità a leghe prodotte con energia rinnovabile.