Ampliare la clientela, aumentare le vendite: questi i fattori chiave su cui si concentra l’attenzione di chi vuole far crescere la propria azienda. Di fatto, questa strategia non è sempre destinata a dare i risultati sperati nel lungo periodo. E ciò per un motivo molto semplice: non importa quanto sia grande il libro ordini, se i clienti pagano in ritardo o per niente, l’impresa non è in grado di ottimizzare i propri flussi finanziari. Nonostante questo, la protezione dei crediti commerciali occupa gli ultimi posti nella lista delle priorità di molte aziende. Ed è proprio in questo ambito che Atradius offre da decenni i propri servizi di assicurazione e recupero crediti, oltre a fideiussioni, aiutando le aziende a gestire il portafoglio crediti commerciali nella maniera più redditizia possibile.
Articoli correlati
- Giovanni Pogliani
- 27 Febbraio 2025
Stahlwille Utensili conferma la sua partecipazione a Mecspe 2025: con oltre 160 anni di esperienza, il marchio tedesco è sinonimo […]
- RedazioneMU
- 21 Gennaio 2025
Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]
- RedazioneMU
- 21 Dicembre 2024
Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]
- Redazione
- 2 Aprile 2024
Anche quest’anno Mecspe si è confermato un appuntamento irrinunciabile per igus Italia, come testimonia il Country Manager Divisione sistemi per […]