Giunto a 3 vie: un “rompicapo” progressivo

Condividi

Ecco come è stato possibile realizzare e finire un giunto tridimensionale direttamente su pressa grazie a uno stampo progressivo progettato in maniera molto raffinata.

L’apparenza inganna

In questo approfondimento raccontiamo in che modo è stato sviluppato e costruito lo stampo per la produzione di un “giunto a 3 vie angolari”, cioè di un componente metallico in lamiera che viene posto ai 4 angoli inferiori degli armadi elettrici industriali con funzioni di sostegno, di contenimento e di irrobustimento della struttura. Pur trattandosi di un componente semplice dal punto di vista geometrico, tutt’altro che banale è risultata la progettazione dello stampo progressivo in grado di realizzarlo “finito” su pressa, cioè senza la necessità di lavorazioni meccaniche successive. Questa fu la richiesta che venne posta nel settembre 2017 alla SIM Meccanica S.r.l. di Ternate (VA), realtà all’avanguardia che produce stampi progressivi, transfer e di imbutitura destinati a clienti operanti in diversi settori applicativi quali l’elettrodomestico, l’automotive e la domotica.

 

Articoli correlati

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]