La nuova gamma Swiss DT di Tornos: una soluzione che evolve in sintonia con la strategia aziendale

Condividi

Frutto di una tradizione che risale al 1891, la Swiss DT comprende sei configurazioni di macchina S e HP adatte per barre di diametro 13, 26, 32 e 38 mm che rendono possibile un sensibile e concreto aumento del vantaggio competitivo.

La linea di ultima generazione è stata progettata specificamente per ottimizzare e personalizzare la produttività. L’area di lavorazione totalmente modulare consente infatti a questa gamma di supportare qualsiasi tipo di portautensili. Foratura, fresatura, turbinatura e persino taglio di ruote dentate sono solo alcuni esempi dell’incredibile versatilità dei macchinari.

Grazie ai potentissimi mandrini, questo tipo di macchina rende possibile gestire qualsiasi tipo di materiale, guadagnare secondi preziosi per superare la concorrenza e aumentare la reddittività.
I 2 mandrini, dotati di cuscinetti in ceramica, hanno la stessa potenza (10,5 kW) e sono entrambi a raffreddamento liquido.
La gamma Swiss DT di Tornos permette di realizzare migliori rifiniture della superficie lavorata , consente una maggiore durata dell’utensile e un più rapido ritorno sull’investimento.

Vuoi sapere tutto sulla tornitura dei metalli? Leggi la nostra guida pratica

Articoli correlati

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Dal 9 all’11 ottobre 2025 si svolgerà la Open House Tornos 2025, un appuntamento pensato per offrire a imprese e […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]