Sicurezza sul lavoro per il manifatturiero: un approccio globale

Condividi

In tema di sicurezza sul lavoro, Accademia Tecniche Nuove presenta un nuovo percorso formativo dedicato alle diverse figure presenti all’interno dell’azienda, che mira a considerare questa disciplina nel suo insieme, ovvero con un approccio globale.

Un nuovo punto di vista

Alla base dell’approccio globale alla sicurezza, proposto da Lorenzo Dalla Torre, ideatore del progetto, è il considerare il lavoratore non più solo come tale, rinchiuso anacronisticamente tra le pareti di un ristretto reparto, superando la mera applicazione della formazione e dell’aggiornamento previsti dal decreto legislativo 81/2008 e s.m.i e mettendo al centro lui, il lavoratore, la sua salute e la sua sicurezza.

La struttura del percorso formativo

Il corso, erogato in modalità elearning, nasce con lo scopo di fornire uno strumento di aggiornamento flessibile, integrato e completo per poter provvedere, nei tempi e nei modi concessi dagli impegni produttivi, sia a rispettare l’obbligo minimo di sei ore, sia di estendere la formazione ben oltre gli obblighi, con obiettivi motivazionali e organizzativi che consentano di sposare la sicurezza con l’efficacia, l’efficienza e con la crescita professionale dei propri collaboratori.

Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare la pagina dedicata:
https://accademiatn.it/approccio-globale-sicurezza-manifatturiero.

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Un team di ricerca di POSTECH ha sviluppato un nuovo dispositivo tattile che promette di migliorare sia la sicurezza, sia […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Come semplificare la distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), ridurre i rischi e migliorare l’organizzazione aziendale? Le soluzioni automatizzate […]