Impresa manifatturiera, meno burocrazia e più controllo: ecco come semplificare la gestione

A cura della redazione

Condividi

Donna con casco e giubbotto ad alta visibilità controlla il magazzino con un laptop, durante la gestione amministrativa di un’impresa manifatturiera.

La gestione amministrativa di un’impresa manifatturiera può e deve essere semplificata e creare vantaggi per il business. Vediamo come avvalersi di un software gestionale come Danea Easyfatt si traduce in efficienza

Oggi la gestione amministrativa di un’impresa manifatturiera deve saper andare ben oltre tematiche meramente organizzative come il controllo della produzione. L’efficienza di un’azienda del manufacturing, infatti, si misura sempre più anche fuori dalla linea di produzione: nella gestione degli ordini, dei documenti, dei fornitori, dei clienti e dei flussi di cassa. In un contesto di business in cui tutto è connesso, ogni passaggio amministrativo conta e incide sul risultato finale.

Spesso, però, le piccole e medie imprese del settore manufacturing si ritrovano a dover fare fronte questa complessità con strumenti che si rivelano inadatti: fogli Excel, software spezzettati, gestionali rigidi o troppo complicati. Ecco perché avere a disposizione una soluzione semplice, completa e integrata, come il gestionale per aziende di produzione Danea Easyfatt può fare davvero la differenza.

Gestione amministrativa: un solo strumento, tutto sotto controllo

Uno dei vantaggi più evidenti di Easyfatt è la possibilità di centralizzare tutti i principali processi amministrativi, da quelli legati alla produzione fino alla fatturazione e ai pagamenti.

Non serve avere più strumenti diversi per ogni fase del lavoro: l’intero flusso può essere gestito in un unico ambiente, con un’interfaccia intuitiva e accessibile anche a chi non è esperto di software.

La praticità diventa un alleato quotidiano per le imprese che devono fare tanto con poco, spesso con risorse umane limitate. Con Easyfatt, le operazioni si semplificano, i margini di errore si riducono e il tempo dedicato alla burocrazia diminuisce.

Dalla distinta base al magazzino partendo dalla produzione

Nel cuore delle aziende manifatturiere c’è sempre un prodotto da creare. Ed è qui che entra in gioco la distinta base, che Easyfatt permette di creare, anche in versione multilivello. Si tratta della vera e propria “ricetta” per la realizzazione di un articolo: materiali, componenti, semilavorati.

Grazie a questa funzione, ogni fase produttiva è mappata con precisione, e il magazzino si aggiorna automaticamente con lo scarico delle componenti utilizzate. Non c’è bisogno di operazioni manuali o passaggi intermedi: una volta confermata la distinta, il sistema registra tutto.

GUARDA IL VIDEO E SCOPRI COME È SEMPLICE GESTIRE IL MAGAZZINO CON EASYFATT

La tracciabilità come garanzia di qualità

In ambito manufacturing tenere traccia della storia di ogni componente è essenziale. Questo non solo per poter ottimizzare la produzione, ma anche per garantire la qualità, gestire eventuali resi o richiami, e fornire la giusta assistenza post-vendita.

Allo scopo, Easyfatt consente di gestire la tracciabilità tramite lotti, seriali e scadenze, permettendo di risalire con precisione a ogni passaggio: dall’ingresso in magazzino, all’utilizzo in produzione, fino alla vendita.

Gestione amministrativa senza ostacoli: documenti, incassi, rete vendita

Un altro punto di forza di Easyfatt è la gestione completa dei documenti. Preventivi, ordini, DDT, fatture: tutto può essere creato, modificato e trasformato in pochi clic. Ad esempio, un preventivo può essere trasformato in una fattura senza dover riscrivere nulla. Questo riduce drasticamente gli errori e conseguentemente accelera i tempi di gestione.

Inoltre, Easyfatt aiuta a tenere sotto controllo l’intera operatività amministrativa:

  • Incassi e pagamenti, con uno scadenzario intelligente e l’invio di solleciti automatici.
  • Gestione della clientela e della rete vendita, con la possibilità di tracciare ogni transazione.
  • Analisi dei risultati commerciali attraverso report semplici e immediati.

Per un’azienda manifatturiera, che spesso vende a più livelli – direttamente, tramite agenti o rivenditori – questo significa avere una visione completa del business, utile per prendere decisioni strategiche informate.

La semplicità diventa una scelta strategica

A volte la semplicità viene sottovalutata o sminuita. Erroneamente c’è chi pensa che un software debba essere complicato per essere potente. Easyfatt dimostra esattamente il contrario: un gestionale semplice da usare può essere anche estremamente efficace.

La sua forza sta proprio nella capacità di adattarsi alla realtà delle piccole e medie imprese manifatturiere, che non hanno tempo da perdere e necessitano di strumenti operativi subito funzionanti. Nessuna curva di apprendimento infinita: Easyfatt si impara facilmente.

E soprattutto, si integra nel modo di lavorare già esistente, senza obbligare a rivoluzioni interne.

Prova gratis Easyfatt per la gestione dell’azienda manifatturiera

Gestire bene significa scegliere gli strumenti giusti. In un settore come quello manifatturiero, dove ogni dettaglio conta, avere un alleato affidabile per la parte amministrativa è un vantaggio competitivo concreto.

È possibile scaricare gratis Easyfatt, provarne le funzionalità e decidere se acquistare una licenza.

Articoli correlati

Carico e scarico, controllo delle scorte, gestione di fatture e documenti, tracciabilità delle operazioni, velocità operativa e clienti soddisfatti. L’effetto […]

Il mercato manifatturiero si sta evolvendo, chiedendo prodotti sempre più innovativi, di qualità e personalizzati. Per competere in un contesto […]