Cinzia Galimberti

Trattiamo un argomento che ingloba e quasi sorpassa la fabbricazione additiva: lo stampaggio 4D. Per “4D printing” si intende lo […]

Solo fino a qualche anno fa la stampa 3D, quando ancora era prerogativa di addetti ai lavori che preferivano chiamarla […]

Origine tedesca ma una forte presenza nel nostro Paese, Tebis è pronta a seguire la ripresa del settore tricolore degli […]

Andrea Seroldi è il direttore commerciale e marketing di ZMF, azienda bergamasca specializzata nello stampaggio a caldo di leghe non ferrose come ottone, alluminio, rame…Un’azienda interessante e flessibile, concepita per offrire ai suoi clienti provenienti dai settori più diversi prodotti “semilavorati finiti”, pronti per l’assemblaggio, completati quindi
con lavorazioni meccaniche e trattamenti superficiali.

“Stampa 3D: Dalla modellazione alla realizzazione di oggetti” è il corso di 16 ore organizzato dalla Divisione Formazione Tecniche Nuove […]

Barbara Gallo è amministratore delegato di Progind, azienda di Azeglio (TO) che da oltre quarant’anni si occupa della progettazione e […]

Fondata nel 1974 nel settore dei modelli per fonderia, Avella Paolo (Bari) offre oggi alla clientela un servizio completo, curando ogni aspetto dell’intero processo, dalla progettazione alla realizzazione dei modelli, dei prototipi e degli stampi. Abbiamo intervistato il titolare, Paolo Avella, per conoscere la sua opinione sul mercato e farci svelare la filosofia alla base delle strategie adottate

Nel corso dei suoi 61 anni di storia Wegaplast non ha trascurato incursioni in alcuno dei settori strategici dell’industria internazionale: dall’auto al bianco. E ora presta le sue competenze nello stampaggio plastico al segmento ascendente del fotovoltaico con un prodotto del tutto originale. Ne abbiamo parlato con Francesca Minarini, la responsabile delle vendite dell’emiliana Wegaplast

Con nuove geometrie positive ISO P, Walter AG espande il programma Tiger·tec Silver® con tre efficienti rappresentanti di questa geometria […]

Seco ha ampliato la gamma dei suoi prodotti EPB aggiungendo le nuove teste per barenatura di sgrossatura EPB 610, compatte […]

Macchine precise e veloci per fare prodotti di ottima qualità a prezzi che consentono di essere competitivi in un mercato difficile. L’esperienza che consente di scegliere di volta in volta la soluzione progettuale migliore. E la passione per il proprio lavoro. Sono i tre “segreti” di Roberto Bazzoli, costruttore di stampi in lamiera

Una carriera lunga mezzo secolo. Che non ha conosciuto soste nemmeno dopo il pensionamento da dirigente. E che, anzi, ha visto un nuovo impulso con la costituzione di uno studio al quale grandi e piccole realtà industriali si rivolgono per ottenere, chiavi in mano, gli stampi e le soluzioni complete di automazione di cui hanno bisogno

Come si sviluppa una storia di successo? Per un imprenditore di Bergamo la risposta è semplice: con l’aiuto di un territorio dall’economia fortemente connotata, un ambiente umano favorevole e stimolante, una professionalità facilmente dimostrabile anche in un linguaggio diverso dal dialetto locale

La Meusburger amplia il proprio assortimento di prodotti offrendo quattro nuove grandezze di portastampi intercambiabili fino alla 296 x 346. […]

Per rispondere a esigenze stringenti in materia di sovraccarico e dinamica, Lenze ha introdotto il nuovo riduttore epicicloidale g700, ampliando […]