RedazioneMU

Sei paesi europei possiedono meno di 1 colonnina ogni 100 km e solo una di queste su 7 consente la ricarica […]

Il 2023 sancisce la vigilia dell’avvento del software end-to-end per la produzione additiva. Un momento storico atteso da tutti gli […]

Un gradito ritorno: la legge 197/22 (cd. “Bilancio 2023”), cc. 100-105 dell’articolo unico, riporta in vita una misura che molti […]

Nuovi scenari di progettazione, condition monitoring e gestione dei dati per i veicoli intelligenti del futuro. Favorita dal rapido sviluppo […]

Una prova tutta subacquea per Poggi Trasmissioni Meccaniche (www.poggispa.com). La casa bolognese è stata infatti scelta da Warwick Submarine come partner nella costruzione […]

Dopo quasi vent’anni, la Direttiva Macchine cederà il posto a una nuova normativa, direttamente applicabile, novellata secondo le esigenze del […]

Nella produzione altamente automatizzata, il primo obiettivo è spesso l’affidabilità delle apparecchiature. Cos’è l’affidabilità e come misurarla? E soprattutto, coma […]

Anche nota come Nuova Sabatini, nel corso degli anni l’agevolazione ha subito una serie di modifiche, alla luce delle nuove […]

L’automazione industriale moderna presuppone sistemi pneumatici performanti e a basso consumo energetico. In operazioni pick&place con ventose è quindi fondamentale […]

Secondo quanto comunicato da Federmacchine, dopo un 2022 decisamente buono, anche il 2023 dovrebbe mantenere un trend positivo, benché meno […]

Il metodo dei contatti pari per la progettazione dei coltelli rasatori presenta alcune lacune, che, sovente, sono la causa del […]

Nonostante le complesse condizioni dell’economia mondiale, il settore della robotica continua a registrare risultati positivi. I dati diffusi da IFR (International […]

Dopo averle potute osservare da vicino a Francoforte, in occasione della fiera Formnext, e dopo averle scoperte più dettagliatamente nelle […]

Nel 2009 il mercato indiano assorbiva già 340 mila trattrici, un numero che lo collocava tra i più consistenti a […]

La rottura di un maschio nel preforo durante la lavorazione è un evento non così raro (soprattutto se non si usano […]