Home » Archivi per Marco Lombardi » Pagina 2
È al cuore della lavorazione per asportazione di truciolo. È la lubrorefrigerazione, il “legante” fra macchina utensile, utensile e qualità […]
La campagna di comunicazione di KEY25, lanciata in occasione della Giornata Mondiale dell’Energia, continuerà ad accompagnare lo storytelling della manifestazione […]
ll corso si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere. I parte-cipanti utilizzeranno un flusso di […]
Un importante avvenimento riguarda Gühring Italia: la fusione tra Ubiemme Gühring Italia S.r.l. e Gühring Italia S.r.l. Unipersonale. Questo processo […]
Verificate le prestazioni dei nuovi profilati in alluminio Mecline di Meccania, che combinano resistenza e flessibilità con efficienza produttiva. Ideali […]
Al via la nuova edizione del workshop PoliMIll, che si terrà a Milano, il prossimo 8 novembre. Il workshop tratterà […]
E’ disponibile la nuova versione del software Eureka Virtual Machining, la suite di prodotti software per la verifica e l’ottimizzazione […]
L’aumento della resa utensile è uno degli obiettivi utili per migliorare l’efficienza e la qualità della produzione riducendo i costi […]
L’open house di R.F. CELADA SpA a Cologno Monzese, terza tappa dopo gli eventi di Ariccia e Firenze, è riuscito […]
Nel campo della produzione industriale, precisione ed efficienza sono fondamentali. Danobat, insieme alle sue consociate Overbeck e Hembrug, offre soluzioni […]
Con la Machining Transformation (MX) DMG MORI vuol portare un approccio olistico alla tecnologia di produzione, supportando le aziende nell’affrontare […]
Il futuro dell’industria è sempre più legato alla capacità di adottare e adattarsi alla produzione additiva, che offre maggiore libertà […]
Yamazaki Mazak ha recentemente presentato l’ultima novità della gamma di centri di tornitura per grandi volumi, con il lancio della nuova serie […]
Questo articolo ha lo scopo di fare un quadro degli insegnamenti disponibili per gli studenti universitari che frequentano il Corso […]
La compensazione dell’estensione assiale nei mandrini di fresatura è una pratica fondamentale per mantenere la precisione e la qualità nelle […]