Home » Ricerca
Si chiama Acrobat il progetto Ue (a cui partecipa per l’Italia l’ENEA) volto a recuperare oltre il 90% delle materie […]
La pressante ricerca di materiali che potessero sostituire il silicio nel campo della nanoelettronica ha dato i suoi frutti. Dopo […]
I ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna hanno pubblicato un metodo per stampare in 3D un inchiostro che contiene batteri […]
Questo studio effettuato da ricercatori cinesi propone un interessante confronto tra modelli teorici, alla base delle simulazioni ad elementi finiti, […]
Un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Pacific Northwest National Laboratory del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha sviluppato un […]
Un gruppo di scienziati coordinato dalla Penn State University sta indagando il meccanismo della corrosione per prevedere meglio il fenomeno […]
La cementazione a bassa pressione (LPC) per la tempra di ingranaggi di grandi dimensioni è un nuovo approccio a una […]
I ricercatori del Fraunhofer Institut stanno sviluppando sistemi a base di ammoniaca per un approvvigionamento energetico mobile e decentralizzato nei […]
I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato una soluzione di riconoscimento vocale per la produzione industriale che funziona in modo […]
Per microlavorazioni si intendono quei processi di realizzazione di componenti con dimensioni nell’ordine dei micron, più precisamente quando le tolleranze […]
In questo studio, ricercatori lituani hanno sviluppato un innovativo processo per aumentare l’efficienza nella formatura incrementale, basato sull’eccitazione della lamiera da […]
Uno studio della Lund University dimostra che gli uccelli volino in modo più efficiente, piegando le ali durante la fase […]
Gli scienziati dell’ETH Zurich hanno sviluppato un ago di vetro ad azionamento ultrasonico che, una volta collegato a un braccio robotico, […]
L’Università Tecnica di Vienna (TU Wien) ha sviluppato un metodo per produrre impulsi di raggi X intensi e brevi nella […]
I ricercatori dell’UC Berkeley (Università della California di Berkeley) hanno trovato un modo per produrre quantità illimitate di catenani in […]