L’intensità di Almen e la copertura superficiale sono noti per essere i parametri che definiscono i trattamenti che fanno riferimento […]
Ha preso in queste settimane il via il progetto V-GELM (Virtual Greenhouse Experimental Lunar Module) per lo sviluppo di un orto hi-tech […]
Alla University of Manchester il rapporto tra moda e innovazione hi-tech si fa ancora più stretto. Solo un anno fa […]
Un nuovo taxi volante a idrogeno attraverserà i cieli di domani. Il progetto è in mano all’israeliana eVTOL, già sviluppatrice […]
Quando si tratta dei piani del miliardario Elon Musk, il motto è sempre stupire ad ogni costo. Una politica di […]
Con il mercato dei veicoli elettrici e dell’energia solare in forte espansione, le batterie al litio e le materie prime di cui hanno […]
Lo stampaggio è, per molti settori, la base della produzione di massa. Un componente, prima di essere prodotto e quindi […]
La formazione e la didattica in ottica 4.0 sono di fondamentale importanza al fine di garantire le necessarie competenze al […]
Il calore di scarto, estratto dal circuito di raffreddamento del motore o dal circuito di condizionamento dell’olio del sistema idraulico, […]
Integrazione tra robotica collaborativa, visione artificiale e PLC. L’esempio di un banco per esercitazioni messo a punto in ambito accademico. […]
Uno dei metodi più utilizzati per aumentare l’efficienza e la durata dei componenti meccanici è l’utilizzo dei lubrificanti. Le maggior […]
Progettare i compositi su scala nanometrica usando i nanocristalli di cellulosa, un composito facilmente ottenuto dalla pasta di legno riciclata. […]
Il rumore emesso da una trasmissione meccanica è principalmente legato dall’eccitazione data dall’ingranamento. I metodi tradizionali di progettazione e calcolo […]
L’integrità di un giunto filettato, che il carico da sostenere sia di taglio o di trazione, è mantenuta dal precarico […]
Peregrine è un software di intelligenza artificiale per stampanti 3D powder bed che verifica la qualità delle parti in tempo […]