Home » Trattamenti e finiture
Spieghiamo che cosa sono i rivestimenti nanometrici, come si realizzano, dove vengono usati, quali vantaggi e limiti presentano, quali precauzioni […]
La crescente attenzione verso l’impatto ambientale delle attività produttive ha reso la sostenibilità un criterio imprescindibile nell’industria contemporanea. Non si […]
La comprensione dettagliata dei fenomeni tribologici che avvengono all’interfaccia utensile-materiale durante il processo di ironing assume un’importanza strategica. La scelta […]
L’analisi dei fenomeni di attrito e usura nei sistemi tribologici ha portato allo sviluppo di modelli capaci di descrivere il […]
Numerosi studi hanno dimostrato che, in determinate condizioni, alcuni metalli possono riparare autonomamente microfessure e danni da fatica. Inoltre, sono […]
di Stefano Monti I prodotti di lusso – orologi, gioielli, accessori moda, interni automobilistici, arredi di design – fanno ampio […]
La diffusione sempre più ampia di materiali ibridi, contenenti almeno in parte elementi di origine naturale, apre le porte a […]
Dal piano integrato per la salute e sicurezza all’accordo stato-regioni del 17 aprile 2025 di aggiornamento degli obblighi formativi. una […]
Le ceramiche strutturali sono materiali avanzati progettati per resistere a carichi elevati, temperature estreme e ambienti chimicamente aggressivi, rendendoli ideali […]
Negli acciai cementati, la durezza superficiale e la profondità dello strato cementato rappresentano due parametri chiave per garantire le prestazioni […]
Da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate che migliorano la qualità dell’aria, HF Group continua a […]
Assogalvanica ha concesso il patrocinio all’edizione 2025 di MECSPE, che avrà luogo nel quartiere fieristico di Bologna da mercoledì 5 […]
Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i cuscinetti, in quanto componenti principali dei sistemi di trasmissione meccanica, influiscono direttamente […]
Il piano europeo per prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni sul luogo di lavoro entra in una nuova fase. […]
Negli ultimi anni si è sviluppata la ricerca sulle celle solari sottomarine. Il fotovoltaico subacqueo deve avere, ovviamente, caratteristiche tecnologiche particolari […]