Home » Trattamenti e finiture » Pagina 2
Il trattamento di indurimento superficiale mediante laser di componenti meccanici è un sistema di lavorazione che ha incontrato negli ultimi […]
Questo studio analizza gli effetti di diversi metodi di post-processing, tra cui i trattamenti termici (HT) e la lucidatura elettrochimica […]
La deposizione elettroforetica (EPD) è un metodo elettrochimico di trattamento superficiale, noto da oltre un secolo, ma che solo negli […]
La pallinatura è, in genere utilizzata per migliorare le prestazioni meccaniche di elementi strutturali metallici sollecitati a fatica. Rare sono […]
Le leghe di titanio sono ampiamente utilizzate nell’industria automobilistica, chimica, aerospaziale, biomedica e in molte altre applicazioni avanzate per via […]
I ceramici ultrarefrattari, conosciuti anche come UHTC (ultra-high temperature ceramics), sono da tempo oggetto di studio da parte dei ricercatori […]
L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]
Sono ormai in dirittura d’arrivo le linee guida per la classificazione dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il DM 7 agosto 2023 del Ministero delle […]
Una tecnologia tutt’altro che miracolosa, poco performante e ben lontana dall’essere una soluzione per l’economia circolare. Questo il giudizio severo […]
Per dare una spinta all’economia circolare del settore tessile potrebbe bastare una foto. I ricercatori del Fraunhofer Institute hanno sviluppato […]
Trasformare le plastiche derivate dal petrolio in bioplastiche biodegradabili. Sembra impossibile, invece un progetto finanziato dall’Unione europea sta studiando il […]
Il mercato cresce, la scienza fa progressi, ma per ora le alternative alla plastica non sono ancora riuscite ad imporsi. […]
Non c’è stato bisogno nemmeno di un catalizzatore per produrre poliammidi di elevata qualità dagli scarti agricoli. L’innovativo processo scoperto dalla […]
Possono essere coltivati ovunque, perfino in casa. Non necessitano grandi competenze o attrezzature avanzate. Gli basta un po’ di biomassa organica e cresceranno […]