Supporto a Pmi nel settore della mobilità, trasporti e automotive

Condividi

RESIST Eurocluster ha lanciato un bando dedicato ad attività di networking e marketing per le Pmi che operano nell’ecosistema della mobilità, dei trasporti e dell’automotive (MTA). Nello specifico il progetto RESIST (Resilience through Sustainable Processes and Production for the European Automotive Industry) vuole supportare le imprese che operano in questi settori nel proprio processo di trasformazione verde e digitale. Obiettivo di questa call è quello di fornire un sostegno finanziario alle aziende per partecipare ad attività di networking e marketing internazionali organizzate all’interno dell’Unione europea.

L’incentivo nel concreto

Le attività ammissibili al bando sono la partecipazione a mostre, conferenze e forum, la partecipazione a eventi di matchmaking e incontri con potenziali clienti o fornitori.

Il budget totale disponibile è di 15 mila euro. Il sostegno finanziario sarà fornito fino a 500 euro per le attività di networking e fino a 250 euro per le attività di marketing (una persona al massimo per richiedente e servizio).

Le aziende possono ricevere finanziamenti per entrambi i servizi, anche se dovranno presentare domande indipendenti.

Il bando fa parte dello strumento FSTP (Financial Support for Third Parties) utilizzato dalla Commissione europea per distribuire fondi pubblici e generare opportunità per le Pmi nell’adozione o nello sviluppo di tecnologie digitali.

Le domande di partecipazione sono aperte fino al 20 dicembre 2024.

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Occorre ripensare i sistemi oleodinamici, considerando le condizioni di lavoro, che sono tipiche degli azionamenti elettrici e che non sono […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]