
Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti […]
Sono molte le modalità attraverso cui le aziende operanti nella produzione di stampi possono diventare più sostenibili; tra queste le […]
Rientrano nella famiglia dei trattamenti superficiali e hanno l’obiettivo di conferire le proprietà e le caratteristiche desiderate. Sono i rivestimenti. […]
Nel panorama industriale galvanico, la capacità di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti è un fattore critico di successo. Allo […]
L’anodizzazione è un processo elettrochimico che crea uno strato di ossido protettivo sulla superficie dei metalli per migliorarne le proprietà […]
La vendita di servizi da parte dei produttori di macchine utensili è la tendenza dell’evoluzione del manifatturiero in corso, soprattutto […]
L’aggregazione al Gruppo Hera di Acr Reggiani, leader italiano di bonifiche e decommissioning, allarga lo spettro di offerta ai progetti […]
In un mondo in continua evoluzione, la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove tecnologie e metodi di lavoro è cruciale. […]
L’estensimetria è una tecnica fondamentale nell’ingegneria dei materiali e nella fisica strutturale, utilizzata per misurare le deformazioni superficiali delle strutture. […]
L’impiego delle macchine multitasking rappresenta un vantaggio oggettivo per la loro completezza cinematica. Queste macchine permettono di effettuare più lavorazioni […]
Produttività e sostenibilità sono al centro degli obiettivi di Tork, brand internazionale di Essity. Tutti i nostri sistemi e prodotti […]
Da oltre 40 anni UNIMEC si occupa della progettazione e della costruzione di trasmissioni di potenza meccaniche. L’incontro con Mayr, […]
La spianatura delle lamiere consiste nell’imprimere una deformazione ondulatoria a una lamiera che passa tra dei rulli disposti in maniera […]
Valorizzare le potenzialità della stampa 3D, utilizzandola per la creazione di stampi che in un secondo momento potrebbero essere impiegati
Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi
I ricercatori del MIT e della Delft University of Technology hanno introdotto una tecnica più efficiente, sostenibile e precisa che
La nuova edizione del corso PoliMill Digital Machining si terrà nelle giornate dell’1, 2 e 3 luglio e si rivolge al
Nel mondo delle lavorazioni meccaniche avanzate, la precisione del posizionamento rappresenta un requisito imprescindibile, soprattutto quando si parla di unità
Prima Power, pioniere del taglio laser 3D fin dagli anni ’70, annuncia con orgoglio il lancio di Giga Laser Next,
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di Smart home (casa intelligente o domotica) e di come
Il manipolatore con organi di presa si inserisce in un ampio sistema che può essere inteso come complesso organico di
Quali sono le principali criticità progettuali associate al condition monitoring in un contesto di fabbrica intelligente? E quali le possibili
Con l’innovativo Smart Function Kit per sistemi multiasse di Bosch Rexroth gli utenti possono progettare online robot lineari preconfigurati e