Zinc Die Casting Conference 2025 è la conferenza internazionale sulla pressocolata di zinco e dedicata alla pressocolata delle leghe di […]

Con BALINIT® ALCRONA EVO è possibile aumentare le velocità di taglio degli utensili skiving ottenendo una minore usura e un […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

I ricercatori della FAMU-FSU hanno progettato un sistema di stoccaggio e distribuzione dell’idrogeno criogenico per rendere l’industria aeronautica più sostenibile. […]

MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il […]

Gli ingegneri del MIT hanno un modo per accelerare significativamente il processo di stampa 3D, sviluppando una resina che si […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la quattordicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Quando la precisione si gioca su frazioni di millimetro, entra in gioco la centinatura: scopriamo come compensare le deformazioni della […]

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Un team di ricerca della Virginia Tech ha sviluppato una lega a elementi principali multipli (MPEA) con proprietà meccaniche superiori […]

Il progetto europeo MIMOSA si avvia verso la fase conclusiva, portando innovazione e sostenibilità nelle giunzioni metallo-composito per l’aeronautica. Coordinato […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

L’analisi accurata degli intervalli di tolleranza nelle auto sportive ad alte prestazioni consente di ottimizzare i meccanismi di cambio. I […]

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]