Automotive: le prospettive per il 2019

Condividi

S3D_NEWS_AUTOMOTIVESebbene i maggiori progressi della stampa 3D concernano i settori aerospaziale e biotecnologico, è il mondo dell’auto quello in cui esso trova maggiore utilizzo pratico sin dai primordi, trent’anni fa.Secondo un rapporto condotto da “SmarTech Market Publishing” il settore automotive continuerà ad essere leader nell’adozione e traino per lo stampaggio 3D per i prossimi cinque anni, raggiungendo un giro di affari di 1,1 miliardi di dollari. L’evoluzione dell’utilizzo della stampa nel settore automotive vede un passaggio da un suo utilizzo relegato alla produzione di un ristretto numero di prototipi estetici fino alla produzione di parti finite funzionali, il cui numero in termini di unità prodotte serialmente è in costante crescita.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Ivan Figliolo, general manager di Tornos Technologies Italia, storica casa svizzera specializzata nella tornitura automatica. Una realtà che […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]