Ermanno Balzi, sistema idraulico di taglio materozza

Condividi

taglio materozza

Ermanno Balzi Srl si occupa della produzione di componenti e accessori per stampi dal 1995. Tra le soluzioni che offre per lo stampaggio di materie plastiche si inserisce la tecnologia di taglio materozza idraulico, che permette di separare la parte stampata dalla materozza durante il ciclo di stampaggio, grazie al movimento assiale di un tagliente azionato da un mini cilindro.

Il taglio, che più propriamente è uno spostamento di materiale, viene realizzato a stampo chiuso al termine della fase di compattazione, quando il materiale polimerico è ancora caldo.

L’alta pressione richiesta dal processo può essere fornita tramite una centralina idraulica o un moltiplicatore di pressione applicato sullo stampo e controllato dalla pressa.

Molteplici sono i vantaggi nel processo produttivo, tra cui: eliminazione della necessità di attrezzature di taglio esterne, ripetitività di un taglio con alta qualità estetica, possibilità di utilizzare punti d’iniezione di dimensioni maggiori senza prevedere sistemi di smaterozzamento esterni, eliminazione di rischi per l’operatore durante lo smaterozzamento manuale.

Sono possibili applicazioni con diversi materiali e tipologie di gate, tra cui iniezioni a film e a diaframma.

Alla prova dei fatti

L’immagine mostra il dettaglio di un’applicazione di successo per il settore automotive, nello specifico un elemento ottico stampato in PMMA con iniezione a film.

La tipologia di materiale avrebbe richiesto una stazione di taglio laser, ma la tecnologia descritta ha permesso di ottenere il pezzo finito già al termine del ciclo di stampaggio.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Occorre ripensare i sistemi oleodinamici, considerando le condizioni di lavoro, che sono tipiche degli azionamenti elettrici e che non sono […]

Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]