RedazioneMU

Uno dei modi più efficaci per le realtà manifatturiere per combattere e prevenire emergenze come quella recente consiste nel puntare […]

Cala ancora, come era prevedibile, l’indice degli ordini raccolti dai costruttori italiani di macchine utensili nel secondo trimestre 2020. In […]

WEG (www.weg.net), noto produttore di attrezzature industriali, ha sviluppato uno speciale rivestimento antivirale presso la sua Unità rivestimenti e vernici […]

La progettazione degli ingranaggi in plastica secondo KISSsoft Gli ingranaggi in plastica sono sempre più diffusi e impiegati nel campo […]

Il Gruppo di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università de L’Aquila lavora da […]

Le fibre ottiche consentono, si potrebbe dire, la trasmissione dei dati “alla velocità della luce”. Ma la quantità di dati […]

La meccanica quantistica è quella parte della fisica che spiega i comportamenti delle particelle a livello molecolare, atomico e subatomico, […]

Le fibre ottiche si propongono sempre più come fondamentali per l’innovazione tecnologica in molteplici campi, dalle telecomunicazioni all’automazione industriale, dalla […]

Le soluzioni robotiche entrano sempre più nelle Pmi, garantendo consistenti opportunità e vantaggi e, stante la crescente flessibilità e facilità […]

Un ambiente di automazione smart e interconnesso richiede che sistemi, macchine e robot siano connessi digitalmente. I mezzi utilizzati dai […]

Le fibre ottiche hanno un’elevata sensibilità agli stress meccanici, senz’altro utile nelle applicazioni sensoristiche, ma causa di cadute di prestazioni […]

La necessità di mantenere elevati standard di qualità dei componenti e l’obbligo di rispettare le sempre più restrittive normative ambientali […]

Liquidità immediata: in un comunicato congiunto, Assofond e altre otto associazioni del settore meccanica e meccatronica sollecitano un impegno congiunto […]

Nel settore delle macchine utensili le fusioni in ghisa perlitica continuano a essere la prima scelta per i basamenti e […]

La microstruttura dei componenti ottenuti mediante tecniche di fonderia è un vero e proprio indice di prestazione, in quanto è […]