Home » Linee guida
La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]
Precisione e modularità si uniscono alla produttività grazie al tornio a fantina mobile In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato […]
Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]
Nei diversi settori dell’industria meccanica vengono usati particolari che possono essere eseguiti solo con un’operazione di brocciatura e questo è […]
Viene presentato un metodo per convertire le caratteristiche di fatica degli ingranaggi, ottenute mediante test generici nei limiti ammissibili (σHlim […]
“Sono solito dire che, quando si è in grado di misurare ciò di cui si sta parlando ed esprimerlo in […]
Come funziona esattamente un sistema elettro-permanente? I vantaggi operativi della tecnologia EPM rispetto agli elettromagneti tradizionali Come si integra la […]
Il manifatturiero consuma il 37% del fabbisogno mondiale di energia e quindi una nuova generazione di macchine utensili sostenibili avrebbe […]
Le macchine per la selezione dei materiali (sorting) hanno riscosso successo grazie a tecniche efficaci nel riconoscimento degli attributi dei […]
Le ruote dentate sono componenti strutturali essenziali per il trasferimento di movimento e potenza in un sistema meccanico. Come è noto, […]
Le molle sono elementi di macchine aventi la capacità di deformarsi molto rimanendo nel campo elastico del materiale del quale […]
Come sostituire i composti clorurati nei lubrorefrigeranti per la deformazione a freddo, garantendo prestazioni elevate, sicurezza e sostenibilità ambientale? Il […]
Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]
Quando la precisione si gioca su frazioni di millimetro, entra in gioco la centinatura: scopriamo come compensare le deformazioni della […]
L’esigenza di generare forze elevate con componenti relativamente compatti rende necessaria l’applicazione di soluzioni innovative e avanzate nella progettazione di […]