Home » Protagonisti » Pagina 40
Abbiamo rivolto alcune domande a Edoardo De Coster, Technical Account Manager, filiale italiana di Autodesk Inc. Cosa chiedono oggi gli stampisti […]
Abbiamo rivolto alcune domande a Gianluca Renzi, direttore generale di Microsystem, filiale italiana del gruppo Cimatron. Cosa chiedono oggi gli stampisti […]
Abbiamo rivolto alcune domande a Luca Ruggiero, country manager di DP Technology Italy. Cosa chiedono oggi gli stampisti ai software di progettazione/simulazione e come […]
Abbiamo rivolto alcune domande a Francesco Peschechera, contitolare (con Renato Tagni) di Stf Srl, attiva sulle costruzioni meccaniche e gli stampi […]
Origine tedesca ma una forte presenza nel nostro Paese, Tebis è pronta a seguire la ripresa del settore tricolore degli […]
Andrea Seroldi è il direttore commerciale e marketing di ZMF, azienda bergamasca specializzata nello stampaggio a caldo di leghe non ferrose come ottone, alluminio, rame…Un’azienda interessante e flessibile, concepita per offrire ai suoi clienti provenienti dai settori più diversi prodotti “semilavorati finiti”, pronti per l’assemblaggio, completati quindi
con lavorazioni meccaniche e trattamenti superficiali.
Barbara Gallo è amministratore delegato di Progind, azienda di Azeglio (TO) che da oltre quarant’anni si occupa della progettazione e […]
Fondata nel 1974 nel settore dei modelli per fonderia, Avella Paolo (Bari) offre oggi alla clientela un servizio completo, curando ogni aspetto dell’intero processo, dalla progettazione alla realizzazione dei modelli, dei prototipi e degli stampi. Abbiamo intervistato il titolare, Paolo Avella, per conoscere la sua opinione sul mercato e farci svelare la filosofia alla base delle strategie adottate
Nel corso dei suoi 61 anni di storia Wegaplast non ha trascurato incursioni in alcuno dei settori strategici dell’industria internazionale: dall’auto al bianco. E ora presta le sue competenze nello stampaggio plastico al segmento ascendente del fotovoltaico con un prodotto del tutto originale. Ne abbiamo parlato con Francesca Minarini, la responsabile delle vendite dell’emiliana Wegaplast
Macchine precise e veloci per fare prodotti di ottima qualità a prezzi che consentono di essere competitivi in un mercato difficile. L’esperienza che consente di scegliere di volta in volta la soluzione progettuale migliore. E la passione per il proprio lavoro. Sono i tre “segreti” di Roberto Bazzoli, costruttore di stampi in lamiera
Una carriera lunga mezzo secolo. Che non ha conosciuto soste nemmeno dopo il pensionamento da dirigente. E che, anzi, ha visto un nuovo impulso con la costituzione di uno studio al quale grandi e piccole realtà industriali si rivolgono per ottenere, chiavi in mano, gli stampi e le soluzioni complete di automazione di cui hanno bisogno
Come si sviluppa una storia di successo? Per un imprenditore di Bergamo la risposta è semplice: con l’aiuto di un territorio dall’economia fortemente connotata, un ambiente umano favorevole e stimolante, una professionalità facilmente dimostrabile anche in un linguaggio diverso dal dialetto locale
Nel mercato del «capitalismo globale della conoscenza» l’industria italiana può esportare e moltiplicare il suo decisivo know how e battere la concorrenza dei Paesi emergenti valorizzando il suo stile e preparandosi a un drastico cambiamento di mentalità che conduce verso le reti
Fra Napoli e Frosinone, a pochi chilometri da Cassino, a San Vittore del Lazio, abbiamo incontrato Antonio Altrui, stampista e manager d’eccellenza che si fregia di essere fornitore di aziende primarie, non solo italiane, ma anche internazionali e leader in settori molto esigenti, come quello dell’automotive e dei trasporti in generale o quello ottico e medicale
Alla I.S.A Vascelli di Collecchio la parola d’ordine è versatilità. Sulla lamiera ne sanno una più del diavolo, come si usa dire per chi, davanti a un problema, riesce sempre a trovare la soluzione. Specializzata nella deformazione a freddo della lamiera, l’azienda fornisce da sempre soprattutto progettazione e costruzione di stampi. Da qualche tempo però trova in altre attività correlate, come lo stampaggio, la saldatura e l’assemblaggio valide opportunità di business