Il punto sulle leghe di zinco da pressocolata

Condividi

Zinc Die Casting Conference 2025 è la conferenza internazionale sulla pressocolata di zinco e dedicata alla pressocolata delle leghe di zinco e si terrà dal 10 al 12 settembre 2025 presso il Sofitel Bellecour di Lione, in Francia. Giunta alla sesta edizione, la conferenza, organizzata dalla ZINC – International Zinc Association, in collaborazione con Experience Zamak e con il supporto di Assofond, InitiativeZink e TEDFUN, rappresenta ormai un punto di riferimento europeo per l’intero settore della pressocolata delle leghe di zinco. L’evento riunisce infatti, produttori di componenti, ricercatori, progettisti, manager, ecc. per analizzare i principali sviluppi tecnologici, normativi e applicativi del comparto. Tra i temi che saranno trattati nelle tre giornate figurano l’analisi dei mercati della pressocolata della zama nei principali contesti geografici – Europa,Americhe e Asia – così come la sostenibilità, affrontata sia dal punto di vista del riciclo delle leghe e della riduzione dell’impronta di carbonio, sia in relazione all’efficienza energetica dei forni di fusione e delle macchine a camera calda. Verranno illustrate anche le più recenti innovazioni nei processi e nei materiali, con interventi su tecniche come il rheozama e la stampa 3D applicata allo zinco, ed anche gli aspetti di verifica delle prestazioni delle leghe e dei sistemi di colata, includendo contributi accademici tra cui un approfondimento sulla failure analysis del sistema di iniezione della pressa. Completano il programma le tematiche legate ai rivestimenti dei getti.La Zinc Die Casting Conference 2025 rappresenta quindi un’importante occasione di aggiornamento e confronto per figure tecniche e non coinvolte nella progettazione, produzione, sviluppo materiali, controllo qualità e strategie di sostenibilità nell’ambito della pressocolata dello zinco. Nel corso dell’evento sarà inoltre annunciato il vincitore dello Zinc Die Casting Excellence Award, un premio all’eccellenza e all’innovazione applicativa nel settore.

Articoli correlati

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

La compocasting è un processo di fonderia che unisce tecniche di fusione convenzionale con la conoscenza della metallurgia delle polveri, […]

L’appello di Assofond: «L’industria di base è fondamentale per salvaguardare l’autonomia strategica dell’Unione europea e accelerare la transizione ecologica». Programmare […]